Fiera di San Giuseppe molto partecipata… anche dai borseggiatori


Roberto Saporito

Complice una splendida giornata di sole e la temperatura primaverile, la fiera in onore di San Giuseppe, patrono della città, ha riscosso un ottimo successo di venditori e visitatori. Sin dal pomeriggio di venerdì gli ambulanti hanno invaso l’area a loro destinata, ovvero piazza Matteotti, corso Pertini, villa comunale e piazza Sprovieri dove è sita la chiesa dell’Annunziata in cui è custodita la statua di San Giuseppe. La manifestazione è stata molto partecipata, grazie anche al fatto che per l’occasione le scuole sono rimaste chiuse e per la concomitanza del giorno prefestivo che ha visto gli uffici chiusi.
In pratica vi era di tutto e pare che i venditori hanno fatto buoni affari; vimini, oggetti orientali e africani, giocattoli per tutte le età, dolci tipici, panini e cullurielli, animali vari, abbigliamento per tutti i gusti, libri. Insomma per i visitatori, grandi e piccini, c’era l’imbarazzo della scelta. Molto frequentata anche la chiesa dove è custodita la statua di San Giuseppe e dove nel pomeriggio è stata celebrata la Santa Messa a cui ha partecipato anche il sindaco Nicola Tenuta. Per i più giovani, un attrezzato luna park all’interno di piazza Purgatorio. Affari, purtroppo, anche per i borseggiatori, unica nota dolente. Decine, infatti, le denunce fatte ai carabinieri. Approfittando della confusione e di un momento di distrazione delle vittime predestinate, i ladri sono entrati in azione riuscendo a mettere a segno i colpi, ovvero aprendo e ripulendo le borse di portafogli ma anche di documenti importanti come carte di credito, bancomat, patenti, piccoli oggetti di valore e carte di identità. In molti hanno sporto denuncia presso la locale stazione dei carabinieri con la speranza, almeno, di ritrovare i documenti. Questi sono giorni di festa, di preghiera e di grande partecipazione. Venerdì prossimo, infatti, è prevista la Via Crucis, sempre molto partecipata con canti e litanie. In processione la statua della Madonna Addolorata piangente ed il Corpo di Gesù Cristo custodito in una teca. Il corteo, che partirà dalla chiesa di San Domenico, si snoderà per le vie principali della città e per terminare nella stessa chiesa attorno alle 20,30 quando le due statue saranno accolte con applausi e canti di gioia. Proprio in concomitanza del venerdì Santo, la festa dell’Annunziata, che cade ogni 25 di marzo, è stata posticipata al 4 aprile. ![]() |
PUBBLICATO 22/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2102
Modifica del regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di arroganza!
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) sia intenzionata a modificare il Regolamento del Consig ... → Leggi tutto
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) sia intenzionata a modificare il Regolamento del Consig ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1135
Legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche: una legge dai buoni propositi
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio ... → Leggi tutto
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2209
Calcio prima categoria. L’Acri ritorna alla vittoria
Con un avvincente 3 a 2 ai danni del San Marco i rossoneri ritornano alla.... ... → Leggi tutto
Con un avvincente 3 a 2 ai danni del San Marco i rossoneri ritornano alla.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1522
Il DDL Calderoli: Il centro destra e il Partito Democratico divisi nel Senato. Forte Dissenso da Acri
Nel Senato italiano si è recentemente assistito all'approvazione del DDL Calderoli, suscitando una divisione netta tra il centro destra e il Partito Democratico. Una delle prime voci dissonanti ... → Leggi tutto
Nel Senato italiano si è recentemente assistito all'approvazione del DDL Calderoli, suscitando una divisione netta tra il centro destra e il Partito Democratico. Una delle prime voci dissonanti ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1302
A proposito della Legge 482/99 sulle minoranze linguistiche
Durante la XII legislatura presentati quattro progetti di legge per tutelare, in generale, le minoranze linguistiche presenti nel territorio italiano. Fra i progetti di legge più ... → Leggi tutto
Durante la XII legislatura presentati quattro progetti di legge per tutelare, in generale, le minoranze linguistiche presenti nel territorio italiano. Fra i progetti di legge più ... → Leggi tutto