LIONS QUEST: Giornata di Formazione per Docenti e Genitori


Ufficio stampa - Lions Club Acri

Il lions Club di Acri, nell’ambito del Service “LIONS QUEST”, ha organizzato una giornata di incontro tra Docenti e Genitori, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone, per l’occasione sono intervenuti: la Dott.ssa Giulia D’Amico, Dirigente Istituto Comprensivo Acri (Ex 2° Circolo); Dott.ssa M. Caterina Anoia (Neuropsichiatra Infantile); Dott.ssa Luisa Romano (Magistrato Onorario Tribunale Minori di Catanzaro); Dott. Luciano Greco (Provveditore agli Studi Cosenza e Crotone); Dott. ssa Caterina Galasso (già Dirigente Scolastica e responsabile Distrettuale “Lions Quest”) alla quale sono state affidate le conclusione dell’incontro, i lavori sono stati magistralmente coordinati dall’Avv. Francesca Abbruzzese, organizzatrice dell’evento, nonché responsabile per la VIA Circoscrizione del Distretto 108ya del Lions Club International del Service “LIONS QUEST”.
All’incontro doveva essere presente il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Ing. Diego Bouchè, il quale non è potuto essere tra i relatori in quanto chiamato d’urgenza al Ministero a Roma. L’evento ha visto una nutrita presenza di Docenti, in numero minore è stata la presenza di genitori, anche se ben rappresentata dai rappresentati dei consigli di classe. Il Lions Quest è un Service del Lions Club International, che ha lo scopo di Servizio di Formazione, specifico per genitori e docenti, il cui fine è quello di aiutare gli studenti all’acquisizione delle necessarie competenze per il miglioramento delle capacità di controllo emotivo e di inserimento attivo nella vita sociale. Ovviamente il service mira ad effettuare un lavoro di prevenzione verso eventuali comportamenti problematici di giovani a rischio nel loro percorso di crescita scolastica ma soprattutto sociale. I relatori si sono soffermati, attraverso esempi reali, su alcune problematiche giovanili legate all’educazione ed all’esempio che essi acquisiscono nell’ambito familiare e scolastico, che si evidenzia con comportamenti spesso conflittuali, da parte dei giovani verso l’istituzione Scolastica e Familiare che sfociano in atti di bullismo e di prepotenza, in cui il ruolo degli educatori e della famiglia viene spesso messo in discussione ed in molti casi depotenziato nelle sue reali competenze didattiche, pedagogiche e sociali, per cui nasce la necessità da parte dei Lions di poter intervenire con questo tipo di incontri formativi sugli aspetti specifici dei disagi giovanili al fine di evidenziare, ma anche di indirizzare gli educatori verso una specifica azione di prevenzione e controllo coordinandosi con la famiglia. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 24/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 378
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
PUBBLICITA' | LETTO 633
Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 360
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 689
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2014
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto