Raf Vallone sarà commemorato nella città di Acri


Lello De Angelis

Un calabrese come Raf Vallone dimenticato dalle Istituzioni calabresi, come è possibile? E’ quello che si chiede la famiglia Vallone, ed in particolare suo figlio Saverio, anche quest’ultimo attore.
E si, perché proprio quest’anno il noto attore calabrese compie cento anni dalla nascita, centenario ricordato da Bruno Vespa a Porta a Porta, da Gigi Marzullo a Sottovoce, e da alcuni speciali a Vita in Diretta, ma nonostante i servizi nazionali , sorge spontaneo capire perché proprio nella sua amata terra tutto ciò è passato inosservato. Wanda Ferro, ex presidente della provincia di Catanzaro nonché avversaria di Oliverio nelle ultime elezioni regionali, scrive una lettera molto profonda sulla figura di Vallone ed allo stesso tempo sottolinea quanta poca attenzione la Regione ha avuto nei confronti di un personaggio di spicco internazionale e nella cultura in generale. A lanciare un appello affinché ci sia un segno tangibile nel rievocare l’interprete di tanti capolavori come Riso Amaro, La ciociara, Non c’è pace tra gli ulivi e molti altri, Mattia Scaramuzzo giovane artista calabrese, amico di Saverio Vallone, che ha proposto al Sindaco ed all’assessore alla cultura del comune di Acri, in provincia di Cosenza, di dedicargli una strada o una piazza, proprio per riesumare la figura di Vallone. Acri, ha avviato l’iter preparatorio per tale iniziativa e quindi sarà il comune calabrese capofila a commemorare la figura di Raf Vallone. ![]() |
PUBBLICATO 26/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 635
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1930
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 885
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 840
Surreale ma bello!
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 774
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto