A difesa dell’olio, covello deposita il marchio cem

Roberto Saporito

L’unione fa la forza, avrà pensato Gabriele Covello, imprenditore intraprendente. Nei giorni scorsi ha presentato, presso il Ministero dello sviluppo economico, il Marchio Cem, Calabria Eccellenze Mediterranee. L’obiettivo è quello di tutelare e valorizzare i prodotti tipici locali partendo da Acri ma coinvolgendo l’intera regione. “Da soli, dice Covello, non si va da nessuna parte, occorre un lavoro sinergico per contare ancora di più ma soprattutto per far apprezzare i nostri prodotti di qualità.
Il Marchio contiene cinque stelle che rappresentato le cinque province visto che l’intera Calabria possiede enormi risorse. Tuttavia, ritengo che ancora poco conosciute e divulgate proprio perché ognuno pensa a fare da solo. Vorrei cominciare con l’olio considerato che quello calabrese è uno dei migliori ma oggi messo in crisi da altri oli provenienti addirittura dall’estero. Sto contattando tutti i produttori ed i frantoi, occorre muoversi subito prima che si troppo tardi. E’ vero che il comparto dell'olio ottiene continui riconoscimenti ma nello stesso tempo bisogna tutelarlo e rilanciarlo anche perché rappresenta uno dei principali motori dell'economia regionale. Bisogna puntare sulle cooperative e sui fondi europei, l'olio calabrese ha qualita' organolettiche e proprieta' nutrizionali fra le migliori e, quindi, occorre promuoverlo nel migliore dei modi. La Regione deve aiutarci e bisogna essere presenti in tutte le fiere che si tengono lontano dalla Calabria. Partiremo dall’olio, conclude Covello, ma la nostra idea vuole coinvolgere anche altri prodotti come vino, salumi e formaggi.” |
PUBBLICATO 29/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2102
Modifica del regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di arroganza!
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) sia intenzionata a modificare il Regolamento del Consig ... → Leggi tutto
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) sia intenzionata a modificare il Regolamento del Consig ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1134
Legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche: una legge dai buoni propositi
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio ... → Leggi tutto
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2209
Calcio prima categoria. L’Acri ritorna alla vittoria
Con un avvincente 3 a 2 ai danni del San Marco i rossoneri ritornano alla.... ... → Leggi tutto
Con un avvincente 3 a 2 ai danni del San Marco i rossoneri ritornano alla.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1522
Il DDL Calderoli: Il centro destra e il Partito Democratico divisi nel Senato. Forte Dissenso da Acri
Nel Senato italiano si è recentemente assistito all'approvazione del DDL Calderoli, suscitando una divisione netta tra il centro destra e il Partito Democratico. Una delle prime voci dissonanti ... → Leggi tutto
Nel Senato italiano si è recentemente assistito all'approvazione del DDL Calderoli, suscitando una divisione netta tra il centro destra e il Partito Democratico. Una delle prime voci dissonanti ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1302
A proposito della Legge 482/99 sulle minoranze linguistiche
Durante la XII legislatura presentati quattro progetti di legge per tutelare, in generale, le minoranze linguistiche presenti nel territorio italiano. Fra i progetti di legge più ... → Leggi tutto
Durante la XII legislatura presentati quattro progetti di legge per tutelare, in generale, le minoranze linguistiche presenti nel territorio italiano. Fra i progetti di legge più ... → Leggi tutto