LETTERA Letto 3335  |    Stampa articolo

Lettera per Acri...

Foto © Acri In Rete
Silvia Mariani
condividi su Facebook


Cari acresi e popolo calabrese,
con mio immenso stupore ci tenevo a comunicarvi, prima di ritornare nella triste città natale, che mai nella vita i miei occhi hanno visto così tante meraviglie in un unico paesaggio.
Ampiezza, vastità a perdita d'occhio erano emozioni che ancora non avevo avuto modo di vivere finché non sono arrivata in Calabria.
Incredibile sensazione di grandezza e di possibilità.
Lo sguardo che si perde senza riconoscere una fine, ha la capacità di guardare ad un futuro pieno di grandi opportunità.
La molteplicità dei colori che ho potuto incontrare strada facendo tra le valli e i monti calabresi mi hanno ridato fiducia nelle infinite possibilità che l'umanità dovrebbe saper cogliere per proseguire il suo cammino nella vita con più consapevolezza di ciò che gli sta intorno.
Farsi ispirare da questa natura rigogliosa che non smetterà mai di stupire.
In questa terra incantata ho assistito ad uno spettacolo della natura dove palma e pino riescono a vivere e crescere uno accanto all'altra.
Dove la forza di gravità, in questi luoghi, sembra assumere proporzioni e misure surreali. Incredibili pendenze del terreno, ove sembra impossibile stare in piedi;
Eppure,i miei occhi si sono riempiti di gioia e stupore nel vedere che anche questo era possibile. Ritrovarsi in riva al mare e sollevare lo sguardo verso le montagne innevate, incredibile!
Ed anche questo,qui in Calabria, è possibile.
Sentirsi immensamente piccoli, ridimensionati, al cospetto di un pino gigante.
Ricordarsi che la natura, la terra è più grande di qualsiasi “io” incentrato su se stesso.
Detto questo, vi lascio in ricordo di questo magnifico viaggio sconfinato, un pensiero,nato nel cuore della notte per tutti voi: “cittadini del mondo”.

NOSTALGIA DELLA CALABRIA
“Guardare con gli occhi di chi non ha mai visto l'incantata terra calabra. Stupirsi in ogni dove,ad ogni attimo...
Perdersi con lo sguardo verso l'infinito...
Vivi colori di fine inverno spuntano in cima al cucuzzolo...gialli,viola, arancioni,note di bianco,rosa nei prati e nei cieli al tramonto...
Magia e incanto...”

PUBBLICATO 31/03/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2102  
Modifica del regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di arroganza!
E’ di questi giorni la notizia, data per prima da Acri in rete, che la maggioranza (o parte di essa, e dunque la maggioranza della maggioranza!) sia intenzionata a modificare il Regolamento del Consig ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1134  
Legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche: una legge dai buoni propositi
Nella seduta del 30 ottobre 2003 il Consiglio regionale della Calabria, relatore l’on. Pasquale Tripodi, approva la Legge di tutela e valorizzazione della lingua e del patrimonio ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2209  
Calcio prima categoria. L’Acri ritorna alla vittoria
Con un avvincente 3 a 2 ai danni del San Marco i rossoneri ritornano alla.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1522  
Il DDL Calderoli: Il centro destra e il Partito Democratico divisi nel Senato. Forte Dissenso da Acri
Nel Senato italiano si è recentemente assistito all'approvazione del DDL Calderoli, suscitando una divisione netta tra il centro destra e il Partito Democratico. Una delle prime voci dissonanti ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1302  
A proposito della Legge 482/99 sulle minoranze linguistiche
Durante la XII legislatura presentati quattro progetti di legge per tutelare, in generale, le minoranze linguistiche presenti nel territorio italiano. Fra i progetti di legge più ...
Leggi tutto