Incontro Dibattito: Salute e Ambiente


Meetup Acri in MoVimento

Il giorno 16 aprile 2016, alle ore 17.00, presso il cine teatro nuovo si Acri, si terrà un incontro dibattito su 2 temi importantissimi per la nostra collettività: la Salute e l’Ambiente. Saranno presenti i nostri portavoce alla Camera dei Deputati, on.le Dalila Nesci e on.le Paolo Parentela.
Interverrano, inoltre, l'ing. Giuseppe Infusini, esperto in materia ambientale e coordinatore provinciale dell'associazione ONA, Osservatore Nazionale Amianto, di Cosenza, e il dott. Gianluigi Scaffidi, consigliere nazionale dell'ANAOO-ASSOMED, esperto in materia sanitaria. Gli argomenti trattati sono strettamente legati e vitali per la nostra Città. Ancora più in generale per la nostra regione, stretta com'è tra l'ignoranza sulle tematiche ambientale e lo scarso rispetto del territorio, e la negazione del diritto alla Salute, vittima del piano di rientro che ormai deve essere superato. Non dimentichiamo, inoltre, che il 17 Aprile siamo tutti chiamati a una battaglia civile contro le trivelle in mare e la devastazione delle nostre coste calabresi e del nostro amatissimo mar Ionio. Andiamo tutti a votare al Referendum e votiamo SI. È la soluzione finale contro la politica fossile del governo? Non ancora. È un passo, piccolo ma importante per far capire ai politicanti preistorici che ci governano e che hanno ceduto ai petrolieri mare e coste, che noi non ci stiamo. Che un’altra politica energetica è possibile, che il futuro dell’Italia e del nostro mare non è come lo vogliono loro, che il turismo va tutelato e sostenuto con i fatti e non con le chiacchiere. È fondamentale che tutti noi facciamo sentire forte e chiara la nostra voce contro una legge che lascia il mare in balia di petrolieri senza scrupoli. Il Meetup Acri in MoVimento, coerente con il programma di difesa del territorio e i valori del MoVimento 5 Stelle, il 17 Aprile, al referendum contro le trivellazioni in mare vota SI! ![]() |
PUBBLICATO 15/04/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2562
In via Paolo Borsellino regna l’inciviltà
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
Qualche giorno fa un noto scrittore su internet pubblicava una bellissima foto del bellissimo balcone pieno di fiori curati tutto l’anno dalla bravissima Sarina che allieta di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2508
Calcio a 11. Ancora una retrocessione
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto
Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2149
Verso le Europee. Vendola (Avs); "sono ritornato per combattere le guerre e il premiarato"
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, il segretario regionale di Sel, Fernando Pignataro, la ... → Leggi tutto
Al caffè letterario si è tenuta un’iniziativa di Avs, Alleanza Verdi Sinistra a cui hanno partecipato il segretario locale di Sel, Luigino Vuono, il segretario regionale di Sel, Fernando Pignataro, la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2759
Centro storico: ora basta!
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare e chi viene governato. ... → Leggi tutto
Come Comitato Beni Comuni ci chiediamo se Acri abbia deciso che cosa voglia essere e dove voglia andare. I programmi elettorali sono il patto tra chi si candida per governare e chi viene governato. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2195
Questione ospedale, dietrofront dell’Amministrazione?
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto ... → Leggi tutto
L’esito dell’ultima seduta della commissione sanità allargata non è stato positivo. Si è avuta la percezione di un sostanziale dietrofront da parte della maggioranza rispetto ... → Leggi tutto