COMUNICATO STAMPA Letto 6540  |    Stampa articolo

La Fidapa alla scoperta dei luoghi di Francesco Maria Greco

Foto © Acri In Rete
FIDAPA - Acri
condividi su Facebook


L’associazione Fidapa Acri è stata ed è  protagonista nel percorso di appuntamenti verso la beatificazione di Francesco Maria Greco che avverrà il prossimo 21 maggio.
Nei giorni scorsi, insieme all’Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, con la  collaborazione di Suor Raffaella Roberti , vice postulatrice della causa di beatificazione,  la Fidapa ha infatti dato  il suo contributo coinvolgendo gli  studenti delle terze medie del territorio.
Tre intensissime giornate di approfondimento alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto, pregato e operato Monsignor Greco. A guidarli nell’itinerario “Sulle tracce di Francesco “ le studentesse dell’ITCG "Falcone" di Acri che grazie alla convenzione scuola-lavoro,  sotto la super visione della responsabile del progetto, la professoressa Tiziana Turano, hanno egregiamente  accompagnato i  ragazzi  appassionandoli e coinvolgendoli con le loro spiegazioni .
Tra i momenti più stimolanti la visita degli studenti  all’Ospedale “Charitas”, riprodotto per l’occasione, aperto dal prete nella prima metà del '900, in funzione fino agli anni ’70 del secolo scorso.  
Il percorso, iniziato nella chiesa di San Francesco di Paola, è poi passato  dalla Chiesa di Santa Chiara fino alla "Casa Culla".
Ma l’interesse e la curiosità degli studenti è venuta fuori soprattutto nel corso del convegno in cui la Fidapa ha voluto fortemente  che, a spiegare  ai ragazzi la grandezza spirituale e morale del Beato, ci  fossero suor Raffaella  e il professore Giuseppe Abbruzzo,  che hanno raccontato aneddoti e tratti della personalità del Beato nuovi e sorprendenti. Particolarmente soddisfatta Carmela Sposato, presidente Fidapa, ha voluto ringraziare soprattutto le suore "per il privilegio concesso – ha detto – perché per noi tutte questa collaborazione è stata motivo di crescita e riflessione".










PUBBLICATO 21/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1943  
La scuola mette le ali
Un sole estivo illumina Anzio, la bella città sul mare distante appena un’ora di treno da Roma. Per fortuna, una leggera brezza marina rende gradevole la temperatura. Nel cielo i gabbiani disegnano t ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 2039  
“La mia forza è la moderazione”… anche nelle sconfitte e nei tradimenti
Fa tappa anche ad Acri “La mia forza è la moderazione”, il libro autobiografico di Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd alla regione, intervistato da Salvatore Audia, direttore responsabile di esperia. ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1949  
“La notte di Natale” di Padula. Acri/Torino e ritorno
Dopo la Festa del libro di Torino, “La notte di Natale” è stato presentato ad Acri, nel palazzo Falcone e cattura l’attenzione e la curiosità di molti anche in un periodo lontano dal Natale. ...
Leggi tutto

SPETTACOLI  |  LETTO 1901  
1° Concorso regionale di organetto e fisarmonica diatonica
Si svolgerà ad Acri il prossimo 1° Giugno, la prima edizione del premio “Il Faro-Pietro Fusaro”, Concorso Regionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica. L’evento è organizzato ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1871  
Chiediamo scusa
Cosi come nella vita, anche nello sport e nel calcio, perdere non piace a nessuno. Tantomeno a noi che al termine della finale play out di domenica siamo retrocessi dalla Prima categoria. ...
Leggi tutto