NEWS Letto 5696  |    Stampa articolo

Beato Francesco Maria Greco. Gia’ 5000 prenotazioni. Prossimi eventi e utili consigli

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


A poco meno di un mese dall’evento, comincia ad essere palpabile l’aria della grande festa. Don Enzo Gabrieli, coordinatore dell’evento, e suor Raffaella Roberti, vice postulatrice, hanno fatto il punto della situazione riguardo la beatificazione di mons. Francesco Maria Greco che sarà proclamato Beato il prossimo 21 maggio. Entrambi hanno fornito utili indicazioni per i pellegrini e illustrato i prossimi appuntamenti. Sono già cinquemila le prenotazioni richieste da chiese, associazioni e liberi cittadini.
Entro il prossimo 25 aprile dovranno essere richiesti i pass per partecipare alla cerimonia che si svolgerà all’interno dello stadio San Vito-Marulla di Cosenza dalle 16 di sabato 21 maggio.
L’ingresso alla struttura è consentito dalle 13 e circa 500 volontari accoglieranno i partecipanti che potranno seguire l’evento comodamente seduti. Prevista anche la ripresa diretta da parte di alcune tv locali.
La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione dei Santi e dei Beati e dal vescovo della diocesi, Francesco Nolè. Saranno presenti, naturalmente, autorità civili e religiose ma soprattutto la Madre Superiora delle Suore Piccole Operaie, Alma Franco. Saranno installati due grandi schermi in piazza Beato Angelo e via San Francesco per seguire l’intera manifestazione. Sabato prossimo alle 18,30 ci sarà una fiaccolata di preghiera e canti che partirà dalla Casa Madre per giungere alla casa natale del futuro Beato.
Giovedì 28 aprile dalle 21,30 Radio Maria si occuperà di mons. Greco. L’11 maggio al teatro Rendano di Cosenza, andrà in scena Le voci del coraggio. Ingresso gratuito, previa prenotazione. Domenica 22 maggio, è prevista una cerimonia ad Acri all’interno della basilica del Beato Angelo presieduta dall’arcivescovo della diocesi Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè. In serata è previsto un concerto musicale in piazza Sprovieri. La notte tra sabato e domenica i negozi potranno restare aperti per accogliere i pellegrini provenienti da Cosenza. Acri, quindi, si appresta a vivere un mese di maggio intenso.
L’evento, hanno detto don Enzo e suor Raffaella, è un atto di culto e non certo un evento mondano. Si tratta di un momento importante per Acri e la Calabria, fatto di preghiera e riflessione, grazie a don Francesco che è stato vicino ai deboli ed ai bisognosi.”
Per info contattare i numeri 0984/954390 o 389/6519771 o visitare il sito www.beatofmgreco.com.

PUBBLICATO 22/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 585  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 379  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2364  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1012  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 661  
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ...
Leggi tutto