Fidapa e Lilt: “La prevenzione in oncologia: dall’alimentazione alla terapia”


Rosanna Caravetta

La Fidapa sezione di Acri in collaborazione con la Lilt sezione di Cosenza presenta il convegno "La Prevenzione Oncologica: dall'alimentazione alla terapia".
L’appuntamento è per venerdì 13 maggio a partire dalle ore 9.30 nella sala consiliare di Palazzo San Severino Falcone. Una iniziativa che, realizzata grazie all’importante supporto della casa farmaceutica Merch , vuole essere occasione, attraverso il contributo dei diversi medici specialisti, per trattare di prevenzione, salute, informazione ed educazione alla qualità della vita a partire da tutto ciò che implica l’alimentazione. L'importante ruolo della nutrizione in campo oncologico è ormai supportato da un'ingente ricerca scientifica dell'ultimo ventennio e un intervento nutrizionale adeguato e tempestivo è fondamentale al fine di prevenire ma anche migliorare la prognosi nei pazienti oncologici durante e dopo la terapia antitumorale. I lavori del convegno saranno introdotti dai saluti della Dott.ssa Carmela Sposato, presidente Fidapa Acri, dal Dott. Gianfranco Filippelli , Presidente Lilt Cosenza, dal Dott. Nicola Tenuta, sindaco della città e dal Dott. Raffaele Mauro, Direttore Generale dell’Asp di Cosenza. Immediatamente seguiranno i contributi del Dott. G. Filippelli su “ La prevenzione dei tumori alla mammella”; della Dott.ssa M.G. Pagliuso su “La prevenzione dei tumori ginecologici e la lotta alle malattie sessualmente trasmesse”; del Dott. P. Imbrogno che relazionerà invece su “La prevenzione dei tumori della sfera genitale maschile”. Sara poi la volta del Dott. S. Turano su “ La prevenzione e le opzioni terapeutiche del tumore al colon retto”; del Dott. Di Pinto su la “ Prevenzione e cura dei tumori del distretto Testa Collo”; del Dott. G. Guarino su “I tumori dal punto di vista chirurgico “ quindi della Dott.ssa De Marco che si occuperà della “Prevenzione e i corretti stili di vita”. Infine con la Dott.ssa L. Garofalo si parlerà di “Alimentazione e Tumori “e con la Dott.ssa S. Milito di “Lotta al tabagismo”. |
PUBBLICATO 12/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2436
Piattaforme eliambulanza. Ritardi e soppressioni
“La strategia nazionale per le aree interne (Snai) rappresenta una politica di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico proprio ... → Leggi tutto
“La strategia nazionale per le aree interne (Snai) rappresenta una politica di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico proprio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2142
ANPI Acri. Giacomo Fuscaldo è il presidente
Nei giorni scorsi, nella sede della Cgil, si è tenuto un incontro tra gli iscritti all'Anpi, associazione nazionale partigiani, nel corso del quale sono stati eletti gli organismi all'unanimità è stat ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, nella sede della Cgil, si è tenuto un incontro tra gli iscritti all'Anpi, associazione nazionale partigiani, nel corso del quale sono stati eletti gli organismi all'unanimità è stat ... → Leggi tutto
PERSONALITA' | LETTO 1287
Un significativo ricordo del Sindaco di San Demetrio Corone Avv. Angelo Corrado in un lavoro editoriale dello storico Domenico Cassiano
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ... → Leggi tutto
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3451
Parco eolico. “Scongiurata anche la scomparsa dello stemma araldico della città”
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ... → Leggi tutto
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 2525
Controvento e in silenzio
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ... → Leggi tutto
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ... → Leggi tutto