Olympic Acri – Casabona: Lo spareggio “anomalo” che può portare in Promozione
Francesco Spina
|
Uno spareggio “anomalo” quello che si giocherà allo stadio “D’ippolito” di Lamezia Terme tra Olympic Acri e Casabona. Lo definiamo “anomalo”, poiché, la vittoria di questa partita potrebbe non bastare per l’approdo nel campionato di Promozione.
Il destino della vincitrice andrà inesorabilmente ad intrecciarsi con quello di altre due formazioni calabresi: la Palmese impegnata nel playout di serie D in terra siciliana contro il Marsala ed il Castrovillari che si giocherà la serie D nei playoff nazionali di Eccellenza nel doppio confronto contro la vincente dei playoff del massimo campionato regionale del Molise. Chi trionferà tra Olympic Acri e Casabona per poter dunque festeggiare la “Promozione”, dovrà aspettare e sperare che una tra Palmese e Castrovillari centri il rispettivo obiettivo, in caso contrario, invece, si farà ricorso al risultato di un ulteriore partita, che verrà comunque giocata domenica 22 Maggio, contro la vincete dell’altro spareggio tra Atletico Maida e Pro Pellaro. Il cammino verso la Promozione, potrebbe dunque fare il conto con intrecci di altri risultati. Tra Olympic e Casabona, si preannuncia una partita ricca di emozioni, due squadre che possono contare su due bomber di razza, Apicella per gli acresi e Turano per la formazione del crotonese, due attaccanti che hanno superato la soglia dei 30 gol in campionato. La società acrese del Presidente Falcone è ottimista e tra i dirigenti Gianluigi Viteritti traccia il cammino: “Andremo a Lamezia per continuare il sogno della Promozione e con l’obiettivo di centrare la vittoria contro una squadra di tutto rispetto – ci dice – sappiamo che vincere contro il Casabona potrebbe non bastare per essere promossi direttamente ma sicuramente significherebbe essere con più di un piede e mezzo in Promozione”. Fiducia e voglia di ottenere il massimo traspare anche dalle parole di mister Antonio Guido: “Il Casabona è una squadra costruita per vincere, hanno steccato nella parte finale della stagione ed avranno sicuramente voglia di rivalsa – afferma Guido – possono contare su giocatori di categoria superiore, su tutti Turano e Rizzo, noi però non siamo di meno, rispettiamo il Casabona ma sicuramente l’affronteremo con la voglia di vincere”. Una partita sicuramente appassionante che potrebbe proiettare la Città di Acri ad annoverare nella prossima stagione due squadre tra l’Eccellenza e la Promozione. Nel frattempo il cammino dell’Olympic Acri dovrà passare da Lamezia e per l’occasione la società ha messo anche a disposizione dei tifosi un pullman. |
PUBBLICATO 14/05/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1371
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1053
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7655
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1306
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 595
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




