Casabona Olympic Acri 5 - 6 (DTS)


Francesco Spina

CASABONA - OLYMPIC ACRI 5 - 6 (DTS)
CASABONA: Zizza 6, Giuda sv (18’pt Mancuso 5,5), Novello 6, Squillace 6, Vaccaro 6,5 (34’st Corigliano 6), Andracchio 5,5, Ioppoli 6,5, Livadoti 6, Turano 6,5, Sangervasio 6, Milano 5,5 (10’st Rizzo 6). In panchina: De Giacomo, Melidone, Gallo, Cua. Allenatore: Ioppoli 5 (squalificato) ACRI: Spingola 8, Ventre 7, Lamirata 7, Caruso 7,5, Tedesco 7, Lappanese 7, Fiorentino 7, Salerno 7(14’st Sicolo 7,5), Apicella 7,5, Pellegrino 7(38’Ritacco st 7), Ferraro 7,5, In panchina: Falcone, Micieli, Bisignano, Azzinnari, Trematerra. Allenatore: Guido 8 ARBITRO: Gigliotti di Cosenza 5,5 (Assistenti: Benedetto e Basile di Crotone 6) MARCATORI: 16’pt Turano ( C), 8’st Tedesco (OA), 13’st Vaccaro (C) , 20’st Apicella (OA) NOTE: Circa 200 spettatori. Ammoniti: Caruso, Lamirata, Ferraro (OA), Vaccaro e Novello (C ) Angoli: 6-2. Rec. 1’, 3’. Sequenza rigori: Zizza (C ) gol, Lappanese (OA) parato, Squillace ( C) gol, Ritacco (OA) gol, Ioppolo (C ) fuori, Ferraro (OA) gol , Rizzo (C ) gol, Sicolo (OA) gol, Sabgervasio (C ) parato, Apicella (OA) gol. Lamezia Terme (CZ) – Il biancoazzurro è il colore che domina al “D’Ippolito”, i colori sociali delle due squadre sono gli stessi, ma alla fine a sventolare sono le bandiere degli acres1i dopo una partita bella e combattuta decisa ai calci di rigore. Il primo tempo non regala particolari emozioni con le due squadre timorose e con la paura di sbilanciarsi. Al 6’ Turano prova dalla distanza ma Spingola blocca. Al 7’ su azione di contropiede Ferraro prova a portare in vantaggio i suoi ma la conclusione finisce alta. Il gol che sblocca il risultato arriva al 16’ con Turano che di rapina realizza in mischia dopo gli sviluppi di un calcio d’angolo. L’Olympic cerca di trovare il pareggio e fa molto possesso palla, il Casabona invece è pericoloso in ripartenza. Al 32’ Sangervasio prova la conclusione dalla distanza ma la sfera si spegne a fondo campo. Nel secondo tempo al 2’ Pellegrino lascia partire una bella conclusione dalla distanza che termina di poco a lato . Al 5’ Squillace conclude da ottima posizione ma Spingola è autore di un intervento che salva il risultato. Al 8’ dagli sviluppi di un calcio d’angolo arriva il pareggio dell’Olympic con Tedesco che anticipa tutti e batte Zizza. Al 13’ il Casabona si riposta in vantaggio: Rizzo imbastisce un bel contropiede finalizzato dal gol di Vaccaro. Al 20’ bomber Apicella direttamente da calcio di punizione sigla il pari. Al 30’ ci prova dalla distanza Pellegrino mentre dieci minuti più tardi viene annullato a Fiorentino un gol per fuorigioco (dubbio). L’Olympic chiude all’attacco con tre occasioni rispettivamente Sicolo,Ritacco e Ferraro. Nei tempi supplementari da segnalare l’espulsione di Lamirata nel primo tempo ed il grande intervento di Spingola su Turano (14’). La lotteria dei rigori dopo l’errore di Lappanese viene decisa dall’errore di Ioppolo e dalla parata di Spingola su Sangervasio. INTERVISTE A fine partita esplode la gioia dell’Olympic con dirigenti, giocatori e tifosi che si abbracciano sul terreno di gioco. Il Presidente Falcone accoglie con soddisfazione questa importante vittoria: "Sono felice per questa vittoria e per come è andata fino ad ora la stagione – ci dice pieno di gioia – ancora non c’è la certezza della Promozione ma sono fiducioso e voglio davvero ringraziare tutti i miei calciatori e l’intero staff. Ad inizio stagione tanti nell’ambiente calcistico ci davano per spacciati e anche a loro dedichiamo la vittoria di oggi" . Mister Guido, anche oggi decisivo soprattutto sui cambi è visibilmente felice dopo una partita tesa: "Sono soddisfatto per questa ulteriore vittoria arrivata contro una signora squadra al quale vanno i miei complimenti – ci dice – oggi potevamo chiuderla anche prima della lotteria dei rigori, abbiamo rischiato poco, tenendo in mano il pallino del gioco con loro che si sono resi pericolosi in qualche ripartenza". Anche se ancora non c’è la certezza della promozione Mister guido è fiducioso per il futuro dei suoi: "Abbiamo messo un ulteriore tassello verso il sogno della Promozione, voglio ringraziare tutti i miei ragazzi, la società e i tifosi che oggi sono venuti a Lamezia, siamo una piccola realtà ma sicuramente cresceremo soprattutto con l’aiuto di questa dirigenza". Il Casabona dopo la finale di Coppa Calabria persa contro la Gioiese, il campionato perso all’ultima giornata contro l’Aprigliano e questo spareggio perso, ha concluso una stagione vivendo un vero e proprio trauma sportivo. La delusione si legge nel volto di Mister Ioppolo : "Abbiamo fatto una bella stagione ma un finale terribile, mi dispiace per questa ennesima sconfitta ma voglio comunque ringraziare i miei ragazzi per l’intera stagione". Ioppolo parla anche del suo futuro: "Nella prossima stagione sicuramente tornerò a fare il direttore sportivo lasciando il ruolo di allenatore ed augurando al Casabona un campionato di successi". Una bella nota di colore arriva durante il viaggio di ritorno che vede la stazione di servizio di Rogliano “palcoscenico” di una cena improvvisata tra squadra dirigenti e tifosi dell’Olympic Acri, con lasagne, vino, salsiccia ed allegria. Anche questo è calcio. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 15/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 584
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 379
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2364
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1012
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 661
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto