Beatificazione Francesco Maria Greco: Il calendario degli appuntamenti


Redazione

Sabato 21.05.2016
La beatificazione “Proviamo un sentimento di grande gioia”. A tre giorni dalla beatificazione di Francesco Maria Greco, prete acrese fondatore della congregazione “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, suor Raffaella Roberti, vice postulatrice, esprime soddisfazione. “Lavoriamo alla Causa di beatificazione dal 1994, quando è stata consegnata la Positio. Da allora abbiamo sempre sperato nella beatificazione di questa straordinaria figura calabrese”. Venerdì sera, nella chiesa di San Francesco, presso la Casa Madre delle Piccole Operaie, alle 18:30 ci sarà una veglia di preghiera. A Cosenza, presso lo stadio San Vito-Marulla, dove si terrà la cerimonia di beatificazione, sonoattese 15mila persone circa. Il postulatore della causa, padre Giovanni Califano, darà lettura della profilo biografico e del percorso della Causa. Ci sarà il cardinale Angelo Amato, il delegato del Papa, che leggerà la Lettera Apostolica per la beatificazione. Saranno circa 300 i sacerdoti che concelebreranno l’evento, alla presenza del vescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè, quello di San Marco Argentano, Leonardo Bonanno, il vescovo dell’Eparchia di Lungro, Donato Oliverio e il vescovo di Salerno. E’ ancora possibile chiedere pass. Dopo beatificazione, intorno alle 21:00, al ritorno da Cosenza, la reliquia verrà riportata ad Acri e con una macchina farà un percorso sui luoghi del Greco. Poi verrà portata a San Francesco, che resterà aperta fino a mezzanotte, per i fedeli. Ci sarà la Beata Notte, che prevede l’apertura notturna delle attività commerciali, in segno di accoglienza ai pellegrini. E’ previsto, infatti, l’arrivo ad Acri di un folto gruppo di fedeli. Domenica 22.05.2016 La celebrazione ad Acri La mattina, presso la chiesa di S. Francesco ci saranno due messe. Una alle 7:30 e un’altra alle 09:15. Alle 10:00 la compagnia di danze folcloristiche arbereshe “Lulet e Rea”(I Nuovi Fiori) girerà in concerto per le piazze del paese, fino alle 12:00 circa, partendo da piazza Sprovieri, passando da piazza Marconi, via Roma, piazza Matteotti e dal Gazebo, per poi tornare in piazza Sprovieri e chiudere il concerto. Alle 16:00, presso la chiesa di San Francesco, ci saranno i vespri solenni. In seguito, la reliquia sarà portata alla Basilica del B. Angelo, con una processione. Lì, alla presenza del vescovo Francesco Nolè, quello di San Marco Argentano, Leonardo Bonanno e del vescovo dell’Eparchia di Lungro, Donato Oliverio la messa di ringraziamento sarà concelebrata da tutti i sacerdoti di Acri. All’esterno della basilica saranno allestiti due maxi schermi, per dare la possibilità, a chi resta fuori, di vedere la messa. La reliquia resterà presso la basilica di Acri per una settimana circa, in vista del Giubileo dei sacerdoti. Infine, a piazza Sprovieri, alle 21:00 ci sarà il concerto del gruppo musicale “Kantiere Kairòs”, in memoria del Beato. Se qualcuno volesse fare il percorso storico le ragazze dell’istituto tecnico commerciale saranno disponibili a fare da guide ai pellegrini che verranno ad Acri. Di seguito la cartina dello stadio San Vito – Marulla con i vari settori riservati alla manifestazione di sabato 22 ![]() |
PUBBLICATO 18/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4105
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2024
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 414
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1021
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 627
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto