NEWS Letto 6731  |    Stampa articolo

L’urna del Beato e il preside Giorgio Caravetta

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


All’indomani della beatificazione di Francesco Maria Greco , il prete acrese contraddistintosi per la sua umiltà e il suo forte spirito missionario,  spunta fuori una vecchia fotografia, ritrovata quasi per caso,  assieme al ricordo e alla testimonianza  di un uomo che , particolarmente devoto al Beato, ha fatto degli insegnamenti del prete il suo faro di riferimento. Era il 22 maggio del 1961 e ad Acri avveniva la traslazione delle Sacre Spoglie dei Venerabili Maria Francesco Greco e Maria Teresa De Vincenti fondatori dell’Istituto delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori, dal cimitero di Acri alla Chiesa di San Francesco. A portare sulle proprie spalle l’urna del Beato,  Giorgio Caravetta , giovane mastro, poi divenuto preside amato e stimato nella comunità  che oggi  con commozione ricorda quel giorno. "Già trent’anni fa per me , ma non solo,  Francesco Maria Greco era un Santo, una figura straordinaria".
In particolare per  Giorgio Caravetta quella giornata segnò l’inizio di una carriera scolastica che "benedetta dal Beato" , ha dichiarato ,  è stata improntata,   in  quarant’anni di servizio , sul senso di umiltà e giustizia.
"È grazie all’insegnamento di quell’uomo così tanto umile quanto carismatico che nella mia vita   ho imparato a valutare  sempre  con il cuore e con quel senso di equilibrio e giustizia che auguro , ai tanti giovani, di poter trovare".     

PUBBLICATO 26/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2435  
Piattaforme eliambulanza. Ritardi e soppressioni
“La strategia nazionale per le aree interne (Snai) rappresenta una politica di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico proprio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2142  
ANPI Acri. Giacomo Fuscaldo è il presidente
Nei giorni scorsi, nella sede della Cgil, si è tenuto un incontro tra gli iscritti all'Anpi, associazione nazionale partigiani, nel corso del quale sono stati eletti gli organismi all'unanimità è stat ...
Leggi tutto

PERSONALITA'  |  LETTO 1287  
Un significativo ricordo del Sindaco di San Demetrio Corone Avv. Angelo Corrado in un lavoro editoriale dello storico Domenico Cassiano
Nel libro del prof. avv. Domenico Cassiano: “Fascismo Antifascismo nella Calabria albanese” – ICSAIC 2016 - nel capitolo dal titolo: “Resistenza al fascismo e organizzazione clandestina” ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 3451  
Parco eolico. “Scongiurata anche la scomparsa dello stemma araldico della città”
Una voce fuori dal coro. Quella di Luigi Caiaro, già consigliere comunale nonché componente dell’associazione Acri.0. Dopo aver letto il nostro editoriale, ha inteso inviarci una nota. ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2525  
Controvento e in silenzio
Nella settimana appena passata sono accaduti alcuni eventi di rilevante importanza. La Regione Calabria, dipartimento ambiente, ha negato a Enel di realizzare un impianto eolico nel comune di Acri ...
Leggi tutto