OPINIONE Letto 5794  |    Stampa articolo

Progetto educazione alla pace “Insieme nel Mondo”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mercoledì 8 giugno, gli alunni della scuola primaria del plesso “Padia”, I.C. “Vincenzo Padula”,  a seguito del progetto di educazione alla pace “insieme nel mondo”, hanno rappresentato una drammatizzazione con canti, recitazione e poesie inerenti al tema dell’educazione alla solidarietà, al rispetto e alla pace (l’Istituto Comprensivo Vincenzo Padula è anche questo!!).
La manifestazione si è svolta nella piazzetta Azzinnari con un meraviglioso scenario del Centro Storico (poco valorizzato) ed è stata vivacizzata dai colori dell’arcobaleno, dalla gioia, dall’entusiasmo dei bimbi, dalla partecipazione dei genitori,dei residenti, compreso il parroco Don Giampiero Fiore, che hanno dato la loro disponibilità nell’offrire corrente elettrica, locali e quant’altro è servito per la manifestazione.
I piccoli attori-cantanti hanno dimostrato sensibilità ed interesse verso ciò che sta succedendo nel mondo ed hanno sicuramente compreso il valore inestimabile della pace, fiore che nasce se si mette il seme nel terreno e lo si coltiva ogni giorno con amore e fatica.
Per la realizzazione di questa manifestazione le insegnanti e gli alunni hanno ringraziato il Comune di Acri per il palco, la Libera Associazione Carabinieri, il dirigente scolastico Giuseppe Straface, sempre sensibile e disponibile verso le iniziative dei docenti della scuola Primaria, il signor Pasquale Bencivenga e la figlia Raffaella per le musiche, la collaboratrice scolastica Lidia Godino per l’aiuto scenografico, la signora Elena Azzinnari per la corrente elettrica, Don Giampiero Fiore, sempre attento alle tematiche della scuola, ed infine i genitori che hanno contribuito alla buona riuscita dello spettacolo.




























PUBBLICATO 14/06/2016 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 970  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 343  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1551  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1162  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7853  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto