Progetto educazione alla pace “Insieme nel Mondo”
Redazione
|
Mercoledì 8 giugno, gli alunni della scuola primaria del plesso “Padia”, I.C. “Vincenzo Padula”, a seguito del progetto di educazione alla pace “insieme nel mondo”, hanno rappresentato una drammatizzazione con canti, recitazione e poesie inerenti al tema dell’educazione alla solidarietà, al rispetto e alla pace (l’Istituto Comprensivo Vincenzo Padula è anche questo!!).
La manifestazione si è svolta nella piazzetta Azzinnari con un meraviglioso scenario del Centro Storico (poco valorizzato) ed è stata vivacizzata dai colori dell’arcobaleno, dalla gioia, dall’entusiasmo dei bimbi, dalla partecipazione dei genitori,dei residenti, compreso il parroco Don Giampiero Fiore, che hanno dato la loro disponibilità nell’offrire corrente elettrica, locali e quant’altro è servito per la manifestazione. I piccoli attori-cantanti hanno dimostrato sensibilità ed interesse verso ciò che sta succedendo nel mondo ed hanno sicuramente compreso il valore inestimabile della pace, fiore che nasce se si mette il seme nel terreno e lo si coltiva ogni giorno con amore e fatica. Per la realizzazione di questa manifestazione le insegnanti e gli alunni hanno ringraziato il Comune di Acri per il palco, la Libera Associazione Carabinieri, il dirigente scolastico Giuseppe Straface, sempre sensibile e disponibile verso le iniziative dei docenti della scuola Primaria, il signor Pasquale Bencivenga e la figlia Raffaella per le musiche, la collaboratrice scolastica Lidia Godino per l’aiuto scenografico, la signora Elena Azzinnari per la corrente elettrica, Don Giampiero Fiore, sempre attento alle tematiche della scuola, ed infine i genitori che hanno contribuito alla buona riuscita dello spettacolo. |
PUBBLICATO 14/06/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1133
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1575
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2182
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1212
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 309
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




