COMUNICATO STAMPA Letto 4107  |    Stampa articolo

Ex vice sindaco Ferraro: svista o deliberata confusione sui Meetup?

Foto © Acri In Rete
Progetto Acri a 5 Stelle
condividi su Facebook


Dopo gli articoli: "La minestra riscaldata non ha mai fatto bene allo stomaco", scritto daAcri in Movimento e, in risposta, “L'ex vice sindaco Salvatore Ferraro: da meetup falsità e disinformazione. Le spese folli appartengono ad altri",scritto dallo stesso Ferraro, urge fare chiarezza. 
Ad Acri esistono due "Meetup" (Gruppo di Incontri) che aspirano a diventare Movimento 5 Stelle: Acri in Movimento e Progetto Acri a 5 Stelle. Tuttavia nessuno dei due, oggi, rappresenta ufficialmente il Movimento 5 Stelle. La’ dove l’ex vicesindaco Salvatore Ferraro ha scritto “a firma di uno dei meetup 5S di Acri”, non ha dato, dunque, informazione corretta (lo stesso vale per la giornalista Rosanna Caravetta, che nella Gazzetta del Sud di lunedì 13 giugno ha definito il Meetup Acri in Movimento “Il M5S di Acri”). Ora, noi (Progetto Acri a 5 Stelle) interveniamo in quanto, anche se non citati espressamente, siamo stati tirati in ballo come Meetup, ed evidenziamo che sarebbe stato il caso che l’ex vicesindaco si fosse limitato a confutare le inesattezze circa l’indennita’ di funzione dell’assessore Paola Capalbo, senza parlare, con ironia fuori luogo, di “grillini locali” e senza coinvolgere “quelli nazionali” (che, a giusta ragione, fanno dell’onesta’ e della trasparenza la loro bandiera). E' superfluo dire che anche a noi l’articolo di Acri in Movimento ci è sembrato inopportuno e siamo contrariati che Acri in Movimento sia stato, inappropriatamente, indicato come “Il M5S di Acri”. 
Noi di Progetto Acri a 5 Stelle, siamo un gruppo di cittadini che applica i principi del Movimento 5 Stelle, ossia, affrontiamo i problemi e li discutano insieme, trovando, ove possibile, soluzioni. Abbiamo già avuto modo di far conoscere il nostro modo di operare. Per esempio, ci siamo occupati di:
- randagismo. Il problema è stato portato sul tavolo di lavoro da molti cittadini “disperati”. Il nostro ex vicesindaco e assessore all’ambiente Ferraro, che ha avuto davanti questo problema per ben tre anni, non ha mai prospettato una possibile soluzione (durante il consiglio comunale del 26 aprile, ha fatto queste disarmanti dichiarazioni: “noi ci dobbiamo tenere il problema e, ve l’ho detto Sindaco, se potessi dedicarmi soltanto alla cultura mi faresti un grande favore”). Nei nostri incontri abbiamo affrontato il problema individuando la possibile soluzione di un'oasi canina e l'abbiamo proposta al Sindaco che, trovandola interessante, si sta muovendo per la sua attuazione (appena avremo ulteriori notizie ne informeremo i concittadini).
- mancanza d'informazione sulla qualità dell'acqua. Problema evidenziato da molti cittadini. Dietro nostra proposta, l’assessore Avv. Franco Gencarelli fara’ pubblicare nel piu’ breve tempo possibile, e periodicamente, le analisi sul sito del Comune.

Noi continueremo così, cercando di aggregare persone che abbiano a cuore il bene comune, discutendo dei problemi che ci attanagliano e cercando soluzioni. Se poi, in occasione delle elezioni, individueremo persone che ci abbiano convinti, con i fatti, di sapere operare per il bene della città, ne proporremo la candidatura.
Approfittiamo dell’occasione di questo articolo per invitare ancora una volta, e pubblicamente, il Meetup Acri in Movimento a formare con noi un unico punto di riferimento per un’azione comune che porti avanti i principi e la metodologia del Movimento 5 Stelle.

PUBBLICATO 20/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 1037  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 372  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 476  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 171  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1003  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto