Maca, sabato 25 Giugno parte la mostra “Le Nuveau Realisme, l’esprit provocateur di Mimmo Rotella”


Piergiorgio Garofalo

Non è un caso che, proprio in coincidenza dei primi dieci anni di attività del museo acrese e del decennale dalla morte dell’artista Mimmo Rotella, lo stesso Maca decida di proporre al pubblico la mostra estiva “Le Nuveau Realisme, l’esprit provocateur di Mimmo Rotella”. Tutt’altro.
Trattasi di una mostra di valore assoluto e di netto richiamo internazionale, che pone al centro della riflessione l’attività artistica di quella che è, senz’altro, una delle figure più importanti dell’arte calabrese nel mondo, Mimmo Rotella. Non si tratta però “solo” di una personale del maestro; In continuità con l’attività culturale proposta in questi anni, e che ha spaziato lungo tutta la storia dell’arte del Novecento attraverso l’analisi di periodi, gruppi, artisti che ne hanno plasmato il carattere ed estrinsecato le più recondite tendenze sociali, anche stavolta il Maca si conferma. Di fatti la mostra, a quella che fu l’attività artistica di Rotella, accompagna una direttrice costituita proprio dalle opere di quegli artisti che insieme a lui “promulgarono” il manifesto del Nuveau Realisme nel 1960, dando vita all’ultimo grande gruppo artistico dello scorso secolo. E dunque è così che, innanzi all’osservatore, si snoda un percorso artistico che prima di culminare nelle opere (più di 25) di Mimmo Rotella, passa da quelle di Arman, César, Christo, Deschamps, Dufrene, Hains, Raysse, Spoerri, Tinguely, e Villeglè. Inevitabilmente dunque, l’impatto didattico della mostra arriva in tutta la sua completezza a tratteggiare al meglio le ragioni e le peculiarità di questo gruppo artistico, a partire proprio da quella tendenza, di impostazione decisamente neo-dada, di innovazione nei materiali adoperati per ridisegnare una dimensione quotidiana che è costante oggetto della loro riflessione, e che diventa in definitiva rivisitazione dello spazio urbano e delle sue più o meno complesse manifestazioni. Come scrive Francesco Poli, che è curatore della mostra, “La mostra è una rassegna dedicata a tutto il movimento del Nuveau Realisme, ma è anche un particolare omaggio a Mimmo Rotella. L’artista è sempre stato molto legato alla Calabria e quindi era più che doveroso che un Museo della sua Regione gli dedicasse un’attenzione speciale nel decimo anniversario della sua scomparsa”. Il fatto che sarà proprio il Maca questo museo ci rende tutti orgogliosi, e congratulandoci con tutti coloro i quali lavorano quotidianamente per garantire un’attività culturale che da lustro alla nostra città, ricordiamo a tutti gli interessati che la mostra, la cui inaugurazione avverrà sabato 25 Giugno, sarà visitabile fino alla metà di Ottobre. |
PUBBLICATO 24/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 371
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
PUBBLICITA' | LETTO 616
Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 359
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 686
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2011
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto