Francesco Petrone, professione Bomber… in cerca di sistemazione


Redazione

Francesco Petrone, di professione bomber ma in cerca di sistemazione. L’ultima stagione all’Acri in Eccellenza è valsa la definitiva consacrazione tra i “grandi” ma il passato nelle giovanili del Catanzaro è valso la formazione ed il lancio. Tra pochi giorni riceverà il premio come miglior giovane da una nota testata giornalistica, in attesa della prossima avventura.
Francesco Petrone, grazie per la tua disponibilità. A breve sarai insignito di un riconoscimento come miglior giovane da parte della Gazzetta del Sud. Ciò è sinonimo della buona stagione vissuta in Eccellenza in quel di Acri. Che stagione è stata quella tua e dei rossoneri? Le tue impressioni. Il mio primo ringraziamento va a tutti coloro che mi hanno votato, in particolare agli allenatori della categoria, che hanno fatto sì che ricevessi questo premio! Sicuramente dietro a tutto ciò c’è stato un grande sacrificio e un grande impegno… Mi sono confrontato con una realtà diversa da quella che avevo vissuto, giocare con una squadra come quella dell’Acri mi ha fatto sicuramente crescere sotto ogni punto di vista rendendomi più maturo e responsabile ho ampliando la mia esperienza calcistica. È stata dunque una stagione molto difficile con aspetti negativi e positivi e sicuramente con grandi emozioni vista la salvezza ottenuta nell’ultima giornata davanti un pubblico che ci ha sempre sostenuto! Attaccante, classe 1996, hai vissuto il tuo anno di grazia con la Berretti del Catanzaro in cui hai realizzato 14 goal. Ci racconti quella stagione in giallorosso? Sappiamo poi di vari interessamenti da società di D come il Rende, come mai la tua scelta è virata sull’Acri? L’ultimo mio anno con il Catanzaro non è stato uno dei più belli nonostante i risultati ottenuti. C’è da riconoscere però al Catanzaro il merito di avermi lanciato poiché provenivo da una modesta scuola calcio che ricordo con affetto ” ASD POPILBIANCO”. Le aspettative con il Catanzaro erano molte anche se alla fine si sono rivelate nulle e dover fare i conti con una “delusione” non fa sempre piacere ! Sicuramente questa situazione mi ha reso una persona più forte! Non può mancare la classica domanda sul futuro. Le buone prestazioni e i goal arrivati in queste stagione hanno alzato l’interesse nei tuoi confronti. Quale sarà la tua prossima destinazione? Resterai in Eccellenza o ci sono altri contatti avviati? Le tue ambizioni. Le aspettative per il futuro sono tante come d’altronde penso lo siano per tutti quei ragazzi che intraprendono questo cammino. Sicuramente da ragazzo ambizioso spero di confortarmi sempre con realtà nuove ! Il tuo percorso di crescita è risaltato agli occhi di tutti. Senti di dover ringraziare qualcuno in particolare tra allenatori, dirigenti e compagni? Porti un ricordo particolare di qualche società? Il fatto che io sia cresciuto durante questo percorso e che io abbia fatto bene non è solo merito mio ma anche di tutte quelle persone che mi hanno dato la possibilità di mettermi in mostra, come quest’anno ha fatto il mio mister Pascuzzo credendo sempre in me e logicamente anche i miei compagni di squadra, in particolare Marco Petrassi grandissimo calciatore ma sopratutto grandissima persona a cui sono molto legato, che hanno reso possibile tutto ciò ! Tengo anche molto a ringraziare, visto tutto ciò che hanno fatto , la mia famiglia,la mia ragazza,il mio migliore amico,e sopratutto sottolineare una figura che c’è sempre stata .. Il mio ex direttore sportivo FRANCESCO MODESTIA. fonte catanzarodilettanti.it |
PUBBLICATO 01/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 866
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1089
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2041
Siamo fatti “de coccio”
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ... → Leggi tutto
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 891
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ... → Leggi tutto
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1200
Il sapore della vittoria
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ... → Leggi tutto
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ... → Leggi tutto