L’istituto comprenivo “Vincenzo Padula” tra tradizione e innovazione


IC - Vincenzo Padula

Anche questo anno scolastico si chiude con grandi risultati e altrettante soddisfazioni per l’I.C. “V. Padula”.
Diverse le manifestazioni conclusive all’insegna del successo. Tra queste, lo spettacolo “BUGIE E MARACHELLE” svoltosi presso la Sala Polivalente S. Domenico l’11/6/2016 che ha proposto al numeroso pubblico presente il musical ” GIANBURRASCA” e la presentazione di risultati e prodotto finale del progetto :”A THRIP TROUGH THE WEBQUEST WITH PINOCCHIO” a cui hanno partecipato alunni della V (Scuola primaria) del plesso Padia e la I D della secondaria di I grado Il progetto, proposto dal Miur, ha coinvolto alcune scuole della provincia tra cui il Nostro Istituto in rete con l’I.C.”Pucciano “ di Bisignano. In apertura della manifestazione,i ragazzi hanno presentato il lavoro svolto nell’ambito del progetto sottolineando soprattutto l’approccio metodologico innovativo che lo ha contraddistinto. Si tratta del CLIL (CONTENT AND LINGUAGE INTEGRATED LEARNING), consistente nell’ insegnamento-apprendimento di un contenuto non linguistico per mezzo di una lingua diversa dalla lingua madre. Dire che CLIL è solo questo sarebbe comunque riduttivo, infatti è un paradigma educativo che, attraverso l’interdisciplinarità degli insegnamenti, propone l’apprendimento su due livelli: quello della disciplina e quello della lingua. In questo percorso,i ragazzi,organizzati in gruppi misti (primaria e secondaria), hanno lavorato sulla favola di Pinocchio programmando un viaggio virtuale a Collodi. Ciascun gruppo ha costruito una parte del WEBQUEST (organizzazione del viaggio- costi-mezzi di trasporto –sistemazione –autore -visita del Parco di Collodi e dintorni).La fase successiva,invece, ha riguardato la costruzione di MINISTORIE con l’uso di SCRATCH (strumento di programmazione informatica) sul percorso compiuto da Pinocchio che, per arrivare a Collodi, attraversa la Basilicata visitandone luoghi significativi. Infine, sempre con SCRATCH , si è riproposto il “pezzo”della storia in cui Pinocchio incontra il Gatto e la Volpe. Anche in questo caso sarebbe riduttivo annoverare le molteplici positività della sperimentazione sia sul piano didattico che su quello educativo (integrazione,socializzazione, condivisione ecc…) Più semplicemente si può concludere affermando che è stata un’esperienza FANTASTICA! GRAZIE A TUTTI!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 06/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 371
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
PUBBLICITA' | LETTO 616
Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 359
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 686
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2011
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto