COMUNE Letto 4480  |    Stampa articolo

Comune. 200 mila euro per palazzo Feraudo

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Dalla Regione arrivano 200 mila euro per Palazzo Feraudo.” Lo annuncia in una nota stampa, l’Amministrazione Comunale guidata da Nicola Tenuta. “Il finanziamento - si legge - fa parte dei cosiddetti Contratti Locali di Sicurezza, ottenuti grazie anche all’impegno della Amministrazione Provinciale di Cosenza, e costa di 200 mila euro da spendere per lo storico Palazzo Feraudo sito in Via Baffi.
La convenzione, tra Comune e Regione, è stata firmata lo scorso 12 luglio ed entro la fine del 2017 i lavori dovranno essere terminati. Il progetto prevede la riqualificazione, l’adattamento e l’allestimento di Palazzo Feraudo che, poi, dovrà diventare centro di aggregazione ed ospitare laboratori ed associazioni socio-culturali. L’edificio, risalente al diciannovesimo secolo, è proprietà del Comune dal 1997 ed né sviluppato su quattro livelli per un totale di 600 metri quadrati.
Attualmente si trova in buono stato di conservazione ma necessita di manutenzione ordinaria e straordinaria, di adeguamento degli impianti elettrici, idrici e di riscaldamento nonché di interventi volti alla eliminazione delle barriere architettoniche con l’installazione di un ascensore.
Saranno anche revisionati gli infissi esterni ed interni. Il progetto prevede il recupero fisico nonché funzionale dell’edificio mediante la realizzazione di opere che, salvaguardando la struttura nel suo insieme, quale oggetto architettonico di pregio, ne trasformano la destinazione in funzione delle attività socio-culturali che vi saranno allocate.
Il centro di aggregazione sarà dotato anche di biblioteca, mediateca e laboratorio informatico e di sale per convegni, uffici e seminari. Naturalmente, gli interventi non andranno ad intaccare l’originaria struttura e terranno conto delle peculiarità architettoniche.
L’obiettivo, quindi, è quello di rendere Palazzo Feraudo funzionale ed idoneo per le numerose Associazioni formate prevalentemente da giovani.
La realizzazione del centro di aggregazione sarà, quindi, di contrasto al disagio sociale ed avvierà un processo di collaborazione tra tutte le Associazioni.
L’operazione
- conclude la nota del Comune - è posta a rete con gli altri interventi inseriti nei Contratti Locali di Sicurezza della Provincia, pertanto il bacino di utenza mento di oltre sessanta Associazioni, di Service e Culturali presenti sul territorio e quelle già attive o in corso di formazione dei territori contermini.” 

PUBBLICATO 19/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 984  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 787  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 539  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2571  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare il consiglio regionale alla fine del 2026 quindi tra un anno e mezzo. Nella primavera del 2027, invece, sono previste ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1209  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto