COMUNE Letto 5491  |    Stampa articolo

La Corte dei Conti di Catanzaro boccia il piano di riequilibrio finanziario

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La Corte dei conti di Catanzaro ha bocciato il piano di riequilibrio finanziario presentato dal Comune qualche mese fa. La nota dell'Organo di Controllo calabrese è giunta in Comune nella tarda mattinata di mercoledì.
Il sindaco Nicola Tenuta ed i suoi collaboratori si sono già adoperati per ricorrere avverso la decisione. L'Amministrazione Comunale ha, infatti, già individuato un noto legale, che peraltro ha seguito con successo anche le questioni di altri centri importanti come Cosenza, per presentare il ricorso presso la Corte dei Conti di Roma, Sezioni Riunite.
Il Comune, sotto la guida di Nicola Tenuta, era stato costretto a seguire questo iter già nel gennaio del 2014 quando si oppose avverso la delibera n°80 della Corte dei Conti del novembre 2013. Nelle memorie difensive  il Comune aveva sottolineato come la Corte non solo non aveva accettato il piano di risanamento ma non aveva tenuto conto di due eventi che, di fatto, avevano impedito al Comune di produrre quanto richiesto nei tempi stabiliti dalla legge, ovvero le elezioni amministrative, con relativo turno di ballottaggio, e le procedure di incompatibilità sollevate nei confronti di due consiglieri comunali. 
L'amministrazione, però, aveva sempre sostenuto che sia le elezioni comunali che i motivi legati alle incompatibilità ed anche la mancata approvazione del bilancio di previsione 2013 non avevano permesso di attivare la procedura di riequilibrio finanziario che avrebbe garantito al Comune di ricevere i fondi "salva comuni".
Al momento - fa sapere l'Amministrazione Comunale - non si conoscono le motivazioni per le quali la Corte dei Conti di Catanzaro ha bocciato il piano di riequilibrio, tuttavia già nei prossimi giorni presenterà il ricorso all'Organo di controllo nazionale. 

PUBBLICATO 21/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1172  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 803  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 771  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3452  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 784  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto