OPINIONE Letto 4917  |    Stampa articolo

Un'indicazione che può salvare la vita

Foto © Acri In Rete
Piero Nunzio Fusaro
condividi su Facebook


Nell’ambito della comunità acrese cresce sempre di più, per fortuna, la sensibilità verso il volontariato. Questo avviene grazie al ricco patrimonio di associazioni presenti sul territorio che svolgono un ottimo lavoro supplendo, da molti anni ormai, alle croniche carenze di chi dovrebbe garantire nel quotidiano servizi essenziali, in particolare in ambito sanitario.
Alcune di queste associazioni, utilizzando proprie risorse, hanno fatto e continuano a far dono alla nostra comunità di defibrillatori che sono strumenti indispensabili, cosiddetti  salva vita, qualora ci si dovesse trovare in presenza di un individuo colpito da arresto cardiaco. È bene sapere comunque che per farne un corretto uso è indispensabile essere adeguatamente preparati. Oggi, grazie ai vari corsi di formazione, organizzati le cose stanno cambiando, si sta infatti sviluppando la consapevolezza che avere una preparazione adeguata può essere determinante per salvare una vita umana. Non solo, sono sempre più numerosi i punti dov’ è possibile trovare, all’occorrenza, uno di questi apparecchi.
Grazie, ad esempio, alla famiglia Reale gli istituti scolastici superiori come il Liceo Classico-Scientifico, I.T.C. e I.P.S.I.A -I.T.I. di Acri ne posseggono uno donato in ricordo di Giuseppe Reale giovane scomparso prematuramente. Un altro si trova nella Basilica del Beato d’Angelo, donato dal Rotary.
Di recente è stato fatto un altro passo in avanti, un defibrillatore ricevuto nell’ambito del progetto “Acri per la vita”   fornito qualche anno fa  al Ristorante San Nicola locale che  si trova sulla S.S. 660, località “uscita delle Vigne” (Comprensorio zona San Lorenzo), strada che porta a Cosenza è stato finalmente adeguatamente segnalato.
Le spese  della segnaletica e  della messa in opera della stessa sono state a totale carico del sottoscritto e del Sig. Nicola Mauro. La speranza è che questi apparecchi non debbano essere mai utilizzati, in ogni caso non solo è bene che ci siano ma è indispensabile sapere, dove trovarli e come usarli.





PUBBLICATO 22/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1075  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 791  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2648  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2564  
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1650  
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ...
Leggi tutto