SPETTACOLI Letto 5621  |    Stampa articolo

Artisti In Strada 2016. Ecco il programma

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Domani, 30 luglio, il centro storico di Acri  diventerà il palcoscenico degli “Artisti in Strada”, manifestazione itinerante organizzata dalle Associazioni Insieme Per Acri. 
La manifestazione prenderà il via alle ore 20:00, presso il rione Padia (ingresso in via San Pietro), con l’esibizione del Clown Mimì e del Trampoliere Cri Cri.
Alle 20:30, presso la piazzetta di San Pietro, si esibirà il clown acrobatico (Peppino Morabito), alle ore 21:00 andrà in scena lo spettacolo Compà Dreush e alle 21:15 (con una replica alle ore 22:00) si esibirà il Clown Pittore (Christian Cosentino). Presso piazza Azzinnari si potrà assistere ad uno spettacolo di Trapezio (Giorgio Basilico) alle ore 21:00 (con una replica alle ore 23:00),  alle ore 22:00 all’esibizione del Clown Acrobatico e, alle 22:40, allo spettacolo Compà Dreush . Alle spalle della chiesa di Santa Maria Maggiore, invece,  si esibirà, alle ore 21:00,  il Clown Bolle di Sapone (Stelio Morano) con “Ed io intanto m’incanto” (con replica alle ore 23:00), mentre alle ore 22:00 si potrà assistere allo spettacolo di Cabaret-Danza “Le petit Tap” (Anna Saragaglia). Nei pressi della chiesa di San Nicola si esibirà il Mago Henri (Enrico Benincasa), con un doppio spettacolo alle ore 21:00 e alle ore 22:00, mentre alle ore 23:00 si potrà assistere allo spettacolo di Cabaret-danza “Le petit Tap”. Sotto la Torre si potrà assistere allo spettacolo Compà Dreush, alle ore 21:45, mentre alle ore 23:00 e alle ore 24:00 allo Spettacolo del fuoco “Menade” (Maria Dolores, Compagnia Fuoco e Clownerie).
Gli spettacoli sono adatti ad ogni tipo di pubblico. Grandi e piccini potranno, inoltre. coniugare il divertimento con il buon cibo. Sul posto saranno, infatti, presenti stands gastronomici con prodotti tipici locali.
Domenica 31 Luglio in Piazza Marconi si svolgerà, in collaborazione con La Fondazione “Vincenzo Padula”, un Reading di Poesia e Musica. Piero Cirino intervista Francesco Curto, autore del “Vento del Mucone”. Letture a cura di Laura Marchianò; musiche a cura di Michele de Vincenti e Vincenzo Garofalo. La serata proseguirà con gli spettacoli  di “Artisti in Strada”.




PUBBLICATO 29/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1975  
Consiglio comunale. Maiorano vice sindaco?
Tra i due litiganti ( Bruno e Bonacci ), vice il terzo ( Maiorano ). Nella seduta di oggi, purtroppo non.... ...
Leggi tutto

RICORDO  |  LETTO 986  
In memoria del dottor Gennaro Scura
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro Amministratore Titolare, Dottor Gennaro Scura ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1610  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1863  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1545  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto