Finisce anzitempo l'avventura di Francesco Di Iuri con l'Acri


Marcello Gencarelli

Non farà più parte dell’Acri il portiere Francesco Di Iuri. Nei giorni scorsi era stato annunciato un suo ritorno in rossonero dopo un anno di stop. Ora è stato lo stesso giocatore coriglianese a prendere questa decisione comunicando di non rientrare.
«Ho spiegato la mia situazione alla società e al mister – ha riferito il portiere al telefono – Sono ancora impegnato con l’Università a Milano e mi è stato offerto uno stage formativo di sei mesi. Obiettivamente, a venticinque anni, devo iniziare a pensare a qualcosa di serio e di concreto, non posso più permettermi di sognare. In ogni caso, il mio sarebbe stato un rientro temporaneo, sarebbe stato per me l’ultimo campionato, poi mi sarei dedicato ad altro. Mi dispiace tanto per i tifosi – ha aggiunto – chiedo scusa a loro che avevano accolto la notizia del mio rientro con grande entusiasmo, cosi come chiedo scusa al mister e alla società. So di averli messi in difficoltà visto che a pochi giorni dal ritiro devono trovare un portiere». E intanto la squadra agli ordini di mister Giugno inizierà la preparazione mercoledì, il gruppo si ritroverà alle ore 12 presso il “Pasquale Castrovillari”. Per Franco Giugno, la squadra è a buon punto ma non ancora completa. «Stiamo definendo la rosa – ha riferito il trainer– al momento ci servono un centrocampista centrale e un difensore, oltre a due under. Ora, con la rinuncia di Di Iuri dobbiamo trovare anche un portiere. Mi auguro – ha aggiunto – che in questi giorni la società riesca a trovare le pedine giuste in modo da poter iniziare il ritiro con una rosa più o meno completa». |
PUBBLICATO 01/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2229
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ... → Leggi tutto
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2399
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ... → Leggi tutto
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2711
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2247
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2398
Acri in rete premia gli studenti più bravi dell’ultimo anno degli Istituti di secondo grado
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto