Paola Capalbo, le opposizioni hanno la memoria corta


Portavoce Sindaco - Acri

" In un sistema politico democratico non c’è cosa peggiore del non poter smentire l’avversario." Inizia cosi un comunicato dell'Assessore alla cultura, Paola Capalbo all'indomani della seduta del consiglio comunale.
" La democrazia ha le sue regole, scrive la Capalbo, e le regole vanno rispettate. In Consiglio Comunale all’Assessore non è dato replicare ma il dibattito oltrepassa le pareti dei Palazzi di governo e si sviluppa nelle piazze e sulla carta stampata. Come fa chi ha retto e mal retto la nostra città (guai a chi regge e mal regge” scrive San Francesco di Paola ai potenti del suo tempo) a sostenere il contrario in Consiglio Comunale? Amministrare significa prendersi cura dell’organizzazione e della gestione di un ente.Chi ha amministrato prima di noi, e che adesso dai banchi dell’opposizione tuona contro la nostra incapacità amministrativa, nel passato si è preso cura della nostra Città? chi ha amministrato prima di noi che cosa ha fatto per risanare il diastrato bilanciodell’Ente? Che cosa ha fatto per impedire il disastro ambientale.del nostro territorio? Che cosa ha fatto per garantire il diritto alla salute dei nostri cittadini? Che cosa ha fatto per impedire Il suicidio demografico della nostra Città? Che cosa ha fatto per il miglioramento del nostro sistema viario? E’ sotto gli occhi dei nostri cittadini quello che ha fatto. Ci rimproverano di spiegare il disastro del presente con l’incapacita' e la mancata oculatezza del passato. Questi signori vogliono negare il fondamento del sapere scientifico cioè la relazione causa-effetto. Questi signori vorrebbero presentare i disastri della nostra città come disastri naturali e non storici cioè causati da uomini che non hanno dimostrato amore, cura, attenzione e rispetto per un luogo, una memoria storica, un’identità culturale forte. Dai banchi dell’opposizione si dice con forza che l’Assessore alla Cultura vuole distruggere fare crociate contro le due sacre istituzioni culturali, uniche depositarie del sapere sul territorio. Ribadisco con forza e determinazione, la necessità di sviluppare, attraverso un processo di formazione lento,permanente ed incluisivo, tutte le grandi risorse umane presenti e tenute lontane negli anni dai signori che hanno gestito la Cultura nella nostra Città. Auspico un grande cambiamento Acri Pandosia, Porta della Sila si merita. Infine, vorrei citare.uno scritto di Bob Dylan che recita “Venite scrittori e critici Che profetizzate con la vostra penna E tenete aperti gli occhi L’opportunità non verrà di nuovo E non parlate troppo presto Perché la ruota sta ancora girando Ed è impossibile dire Chi sta nominando Perchè il perdente di ora Dopo sarà vincente Perché i tempi stanno cambiando” |
PUBBLICATO 01/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 866
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1089
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2041
Siamo fatti “de coccio”
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ... → Leggi tutto
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 891
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ... → Leggi tutto
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1200
Il sapore della vittoria
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ... → Leggi tutto
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ... → Leggi tutto