Via Raffaele Capalbo al buio per mezzo milione di euro


Emilio Grimaldi

Dovevano finire ieri, 1 agosto, i lavori di “Integrazione sociale in luoghi accessibili. Progetto di riqualificazione e valorizzazione del centro urbano di Acri” (503, 331.50 euro).
E, invece, solo il buio ancora circonda l’area delle cosiddette “Cooperative” della ridente cittadina silana. A nulla sono valse le diverse segnalazioni di semplici cittadini e le consulenze di chi, per professione svolge o ha svolto il lavoro di elettricista, ha suggerito di lasciare al buio solo una parte della strada. Al buio tutta, quindi. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindacoNicola Tenuta, colpita al cuore dalla famigerata illuminazione di via Niccolò Copernico (dove è ubicata la costruenda villa per la pensione dell’attuale primo cittadino, inizialmente sponsorizzata da lui medesimo e poi costretto a ritirare per mancanza di requisiti) non ha resistito al buio totale. Alla tentazione di lasciare al buio anche se stesso, dove attualmente abita, e i propri congiunti, probabilmente per le costruende calende greche. La psicosi da illuminazione, direbbe Freud, si può curare. E dire che la ditta che ha fatto ricorso perché voleva vincere la gara è quella di Angelo Viterittidi San Giacomo d’Acri, di cui diremo prossimamente. fonte emiliogrimaldi.blogspot.it |
PUBBLICATO 02/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 268
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2165
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1025
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1831
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 553
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto