Nuova strada Serralonga - "curva palumpo"


Raffaele Morrone

La nuova strada che, da Serralonga si innesta alla "curva del palumpo" e viceversa, è una ottima soluzione al susseguirsi di curve e controcurve da voltastomaco che da San Giacomo portano ad Acri ( e viceversa).
Era in progetto il completamento della strada fino a Settarie ma, all'ultimo momento, sono intervenute la pressappocaggine dei "politici" nostrani e del Presidente della Provincia di allora, tale Mario Oliverio. Il completamento non si è fatto e non si farà più, credo. Lasciare però, il tratto realizzato nel completo abbandono, preda di erbacce, rovi, ginestre selvatiche (citysus scoparius), ecc.. che ne stanno letteralmente distruggendo i bordi (cunette) e l'asfalto non è solo meschino, è criminale. Nè regge la scusa che ancora non si sà di chi è la competenza (proprietà ?) della strada e, quindi, l'onere della sua manutenzione. Siccome la strada è stata realizzata con i soldi dei cittadini che pagano salatissime tasse (con i quali si pagano gli stipendi anche i politici), vogliamo sapere, una buona volta, chi deve manutendere la strada. Credo che conviene sia al Comune che alla Provincia farcelo sapere, prima che faremo (con i cinque stelle) un'interrogazione parlamentare, riguardo a questo schifo. |
PUBBLICATO 05/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2229
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ... → Leggi tutto
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2399
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ... → Leggi tutto
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2711
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2247
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2398
Acri in rete premia gli studenti più bravi dell’ultimo anno degli Istituti di secondo grado
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto