COMUNE Letto 5036  |    Stampa articolo

Sostegno inclusione attiva (SIA)

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


L’amministrazione Comunale, assessorato ai servizi sociali, informa che nell’ambito della Legge di Stabilità 2016, per gli interventi normativi volti a sostenere i redditi delle famiglie, è stato emanato il Decreto  26 maggio 2016 per l’avvio del sostegno inclusione (Sia). Si tratta di una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza accertata.
Il sussidio è subordinato all'adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa. Il progetto viene predisposto dai servizi sociali del Comune, in rete con i servizi per l’impiego, i servizi sanitari e le scuole, nonché con soggetti privati attivi nell’ambito degli interventi di contrasto alla povertà, con particolare riferimento agli enti non profit. Il progetto coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni che vengono individuati sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute.
L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia. Il Sia sfrutta il circuito Mastercard e, similmente alla vecchia Social Card, il sostegno economico verrà erogato attraverso l’attribuzione di una carta di pagamento elettronica prepagata, utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità . Il sostegno viene erogato ogni due mesi ed è equivalente a 80 euro mensili se il nucleo familiare è composto da una sola persona, 160 euro se è composto da due membri, 240 euro se i membri sono tre, 320 euro se sono quattro e 400 euro se sono cinque o più. Il Sia nel 2016 sarà erogato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti  che saranno accertati dal Comune e dall’Inps. presenza di almeno un componente di minore età o di un figlio disabile, ovvero donna  in stato di gravidanza accertata;  valutazione del bisogno che tiene conto dei carichi familiari, della situazione economica e della situazione lavorativa, in base alla quale il  nucleo familiare richiedente deve ottenere un punteggio uguale o superiore a 45; Isee inferiore  o pari a tremila euro. Per accedere al SIA è inoltre necessario che nessun componente il nucleo sia già beneficiario di qualche sostegno. La domanda per il Sostegno per l’Inclusione Attiva può essere presentata direttamente al Comune di residenza dal due settembre redatta su apposito modulo da ritirare al Comune o scaricabile dal sito istituzionale. Per ulteriori informazioni i cittadini interessati possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune, da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12.30, tel. 0984/921452-921462.

PUBBLICATO 10/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1652  
Calcio inclusivo
Sabato scorso con la vittoria sull' Essedi Maschito, cenerentola del campionato, il Città di Acri non solo ha confermato la determinazione della squadra, ma ha anche consolidato il secondo posto in cl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1902  
Il gruppo di Sinistra Italiana non ce la fa proprio a fare il ruolo di opposizione
Ancora una volta, il partito di Sinistra Italiana perde l’occasione di essere una forza politica credibile in seno al Consiglio Comunale. In merito all’ articolo pubblicato di Sinistra Italiana, che h ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1628  
Da Parigi ad Acri. Il sassofonista internazionale Malagnino agli Amici della Musica
Grande attesa per il concerto finale della masterclass di perfezionamento di sassofono tenuta da Alessandro Malagnino per gli Amici della Musica di Acri. Il pluripremiato sassofonista, secondo classif ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2035  
Lo odiano, ma l’hanno fatto vincere!
Continua l'attacco al nostro partito in questi giorni, questa volta è il turno di S.I.. Poche le considerazioni da fare: S.I. poteva mandare letteralmente questo sindaco a casa, ma ha preferito non fa ...
Leggi tutto

RICERCA  |  LETTO 1497  
Successo per l'ottava edizione dell'AIRO Young Workshop all'Unical
Dal 14 al 16 febbraio, l'Università della Calabria è stata la cornice dell'Ottava Edizione dell'AIRO Young Workshop, conferenza internazionale promossa dalla sezione giovani di AIRO ...
Leggi tutto