Contrade in festa, tra tornei, musica e degustazione di piatti tradizionali


Roberto Saporito

Di contorno agli eventi previsti nel centro cittadino, ve ne sono molti altri che si svolgono in alcune contrade. Laddove aggregazione, ospitalità e cibi genuini non mancano.
Si tratta di momenti di socializzazione in cui quanti risiedono da anni altrove ritrovano vecchi amici e l’aria della casa natia. Giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13, tocca a Chimento con il gruppo Pizzica della Puglia, i Calatarantula e Pierdadive Carone, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14, è la volta di Montagnola con Carmelo Astuni, Karaoke e Cantannu Cuntu, il 16 musica dal vivo a Guglielmo così come il 17 ed il 18 a Foresta. In queste occasioni, inoltre, tanti e vari sono i tornei che si disputano; biriscola, ping pong, scopa, tresette, calcio balilla. Tutti seguiti con passione, accanimento e sano agonismo. Ai vincitori premi in danaro o in natura, ovvero vitelli, capre, capretti, suini, polli, conigli (vivi). Il torneo di calcio a cinque di Chimento, se lo è aggiudicato la formazione Asd Serralonga-Pertina che ha battuto in finale per 3 a 1 il Villaggio Frassa. Questa la formazione vincente; Sergio Capalbo, Salvatore Stumpo, Leandro Tocci, Emanuele Conforti, Marco Camapanaro, Santino Giudice, Pasquale Aiello, Stefano Sposato, William Manes. |
PUBBLICATO 11/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2229
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ... → Leggi tutto
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2399
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ... → Leggi tutto
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2711
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2247
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2398
Acri in rete premia gli studenti più bravi dell’ultimo anno degli Istituti di secondo grado
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ... → Leggi tutto