COMUNICATO STAMPA Letto 4679  |    Stampa articolo

La trasparenza opaca del comune di Acri

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in MoVimento
condividi su Facebook


Alla luce della normativa vigente, nello specifico del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33, riguardante la trasparenza intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, per promuovere la partecipazione dei cittadini all’attività amministrativa e consentire una forma di controllo sull’utilizzo delle risorse pubbliche, tutte le amministrazioni pubbliche al fine di rendere accessibile a tutti i cittadini il proprio operato, sono obbligati alla pubblicazione degli atti generali, dell’elenco dei consulenti e collaboratori, del personale, dei provvedimenti, delle sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici, beni immobili e gestione del patrimonio, bilanci, servizi erogati, pagamenti dell’Amministrazione, Opere Pubbliche, Pianificazione e Governo del Territorio, informazioni ambientali, interventi straordinari e di emergenza, controlli e rilievi sull’Amministrazione, bandi di concorsi e di gara.
Alla luce di ciò, il Meetup Acri in Movimento in data 11 Maggio 2016, presentava al Responsabile della Trasparenza del comune di Acri, e p.c. al Sig. Sindaco Nicola Tenuta, richiesta di accesso civico ai sensi dell’art. 5 del suddetto decreto, al fine di richiedere, premesso di avere constatato l’omessa pubblicazione sul sito istituzionale, all’interno della cartella “Amministrazione Trasparente”, la pubblicazione della documentazione relativa alle sotto sezioni di tale cartella, come indicato nel documento A, scarica qui.
Il Responsabile della Trasparenza in risposta alla suddetta richiesta di accesso civico, rispondeva in data 1/06/2016, quanto segue: “Si comunica che i dati richiesti e disponibili risultano pubblicati (nelle relative sotto-sezioni) sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente”.
I cittadini attivi del Meetup Acri in Movimento preso atto della suddetta risposta, ritenevano opportuna la presentazione di una segnalazione (scarica qui) all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), per la reiterata omessa pubblicazione degli atti richiesti.

PUBBLICATO 13/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2229  
Palasport “Pasquale Montalto”, Fratelli d’Italia Acri condivide la proposta
Abbiamo letto la proposta di intitolare il Palazzetto dello sport allo scomparso Prof..... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2399  
Diritti lesi
Gaia Bafaro, autrice dell'articolo che suscitato reazioni molto forti, è una collaboratrice del giornale. Nel tempo la collaborazione è diventata più sporadica. ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2711  
Autonomia differenziata o secessione camuffata?
Partiamo dal presupposto che il regionalismo rafforzato è sia di destra che di sinistra, il cui accesso era sconsigliato alle Regioni governati da incoscienti. E’ pensato da D’Alema nel 2001, per esal ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2247  
Diritto di replica. Gay Pride. No all’odio e all’omofobia
Il presente scritto ha lo scopo di rispondere all’ articolo di Gaia Bafaro e pubblicato da Acri In Rete nonché fare una richiesta rivolta alla redazione di Acri In Rete stessa. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2398  
Acri in rete premia gli studenti più bravi dell’ultimo anno degli Istituti di secondo grado
Per i suoi venti anni di attività, Acri in rete ha pensato ai giovani in particolare agli studenti delle ultime classi degli Istituti di secondo grado, mettendo in palio tre Borse di studio di euro 50 ...
Leggi tutto