Nuova estate vecchi problemi


Gemma Cofone

Anche quest’anno le ferie sono arrivate e come sempre letteralmente volate, l'argomento che vado a trattare è stato già trattato da altri miei compaesani per cui non voglio ripetere sempre le stesse cose e, sarò breve, voglio solo esprimere il mio rammarico sulla situazione un po’ difficile che la via dove vivono i miei genitori che è via Sant'Umile di Bisignano (ex via Merolini), io credo che sia una delle vie più penalizzate del paese, in primis per il problema acqua che già prima che io scendessi i miei mi dicevano che mancava per ore e ore e poi quando sono scesa io l’ acqua c’era dalle 6 del mattino fino alle 14 e poi veniva chiusa ma non si sa perché il giorno in cui sono ripartita non sono riuscita a fare una doccia perche’ quel giorno hanno deciso di chiuderla prima.
Un'altra cosa che mi ha rattristato è la spazzatura che sempre sulla via dei miei era presente creando uno scenario molto triste e di poca cura e pulizie, e di questo alleghero’ delle foto a testimonianza di ciò che ho scritto. Non voglio dilungarmi oltre perché rischierei di essere ripetitiva, noi calabresi che viviamo fuori non scriviamo per fare critiche o esprimere giudizi ma semplicemente per esprimere tutta la nostra tristezza per il nostro meraviglioso paese che sembra stia perdendo la sua bellezza di un tempo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 31/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 442
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1579
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 702
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 500
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 408
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto