Nuova estate vecchi problemi


Gemma Cofone

Anche quest’anno le ferie sono arrivate e come sempre letteralmente volate, l'argomento che vado a trattare è stato già trattato da altri miei compaesani per cui non voglio ripetere sempre le stesse cose e, sarò breve, voglio solo esprimere il mio rammarico sulla situazione un po’ difficile che la via dove vivono i miei genitori che è via Sant'Umile di Bisignano (ex via Merolini), io credo che sia una delle vie più penalizzate del paese, in primis per il problema acqua che già prima che io scendessi i miei mi dicevano che mancava per ore e ore e poi quando sono scesa io l’ acqua c’era dalle 6 del mattino fino alle 14 e poi veniva chiusa ma non si sa perché il giorno in cui sono ripartita non sono riuscita a fare una doccia perche’ quel giorno hanno deciso di chiuderla prima.
Un'altra cosa che mi ha rattristato è la spazzatura che sempre sulla via dei miei era presente creando uno scenario molto triste e di poca cura e pulizie, e di questo alleghero’ delle foto a testimonianza di ciò che ho scritto. Non voglio dilungarmi oltre perché rischierei di essere ripetitiva, noi calabresi che viviamo fuori non scriviamo per fare critiche o esprimere giudizi ma semplicemente per esprimere tutta la nostra tristezza per il nostro meraviglioso paese che sembra stia perdendo la sua bellezza di un tempo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 31/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 977
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 924
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 619
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 662
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 526
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto