Ci vorrebbe un miracolo


Marcello Perri

Ennesima triste e vergognosa pagina di politica locale. C'è chi chiede le dimissioni, chi vuole "la testa" del presidente del consiglio, chi vuole occupare quella poltrona, chi ancora non ha capito il ruolo che ricopre e il perché si ritrova dietro quei banchi. Chi non ha capito l'importanza di ricoprire alcune cariche. Consiglieri comunali in balia delle onde, il sindaco cerca di mantenere a galla una maggioranza che non esiste. Ma lui non molla, come il più duro dei mastini attaccato all'ultimo osso rimasto. Assessori comunali inesistenti. Cultura inesistente. Troppo si parla e poco si conclude. Si parla di isola canina, ma al momento i cani , indisturbati, popolano le nostre strade. E Menomale che ci sono loro perché di cittadini in giro se ne vedono poco. Difendiamo però il primato di "amministrazione degli affidi diretti".
In estate poi, si è lavorato bene. Sono stati accontentati tutti. Nipoti, cugini, figli, parenti. Per non parlare delle assunzioni fatte dalla ditta che si occupa della raccolta differenziata. Sarebbe interessante vedere il grado di parentela con i nostri amministratori. Ma nessuno dice nulla. Nemmeno chi dovrebbe fare informazione. Ma va bene così. E mettendo insieme tutte queste cose, non posso che pensare a lui. L'altissimo. Quello che non si vede ma c'è. Quello che, insieme alla sua pessima squadra di consiglieri sta scrivendo una triste pagina politica, offendendo quotidianamente l'intelligenza di noi acresi. Vorrei fosse un sogno. Aprire gli occhi e non vedere le facce di Bruno, Basile, Romagnino, Lupinacci e compagnia cantante. "Per annegare basta aprire solo gli occhi, ereditari di un futuro senza sbocchi...a governare burattini troppo vecchi. Ci vorrebbe un miracolo per poterci salvare, ci vorrebbe un miracolo per curare il nostro male. Ben arrivato nel paese dei balocchi." |
PUBBLICATO 18/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 853
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 340
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 767
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1868
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1119
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ... → Leggi tutto