Perche’ si abbattono i platani ad Acri


Flavio Sposato

Secondo la nostra tanto bistrattata (dagli attuali “Statisti” al potere) Costituzione, l’interesse collettivo viene prima dell’interesse del singolo, ma da noi non è così; non lo è per gli attuali governanti e non lo è stato per quelli precedenti. In Italia dietro la gestione della cosa pubblica si celano, sempre più sfacciatamente, gli interessi di privati che possono contare sul beneplacito dei governanti di turno.
Ad Acri oggi continua l’abbattimento dei platani di via Scervini e Capalbo. Perché si abbattono i platani? Non certo perché hanno arrecato danno ai marciapiedi, a questo credono solo gli allocchi, altrimenti le migliaia di platani di Roma o di Parigi avrebbero avuto la stessa sorte, no! I platani di Acri si abbattono molto più concretamente per soddisfare interessi , a volte legittimi, quasi sempre inconfessabili. I platani di Acri si abbattono perché qualcuno guadagnerà facendolo e bisogna soddisfare il più possibile i propri elettori (a proposito che fine ha fatto la legna degli alberi già abbattuti? Non ci risulta sia più in capo al Comune, per caso ha preso strane vie? non c’erano famiglie bisognose a cui donarla per riscaldarsi questo inverno?) Perché le foglie in autunno sporcano il giardino ed il portone di qualche cittadino. Perché fanno ombra a qualcuno. Perché bisogna dare visibilità alle attività commerciali. Perché sono un bene collettivo e quindi di nessuno. Pubblichiamo alcune foto di strade di Roma, “piccolo paese del centro Italia”, dove non hanno capito niente di come si trattano gli alberi, proponiamo di suggerire loro la ricetta degli “illuminati” amministratori Acresi! ![]() ![]() |
PUBBLICATO 20/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 749
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 651
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1047
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 665
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1187
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto