OPINIONE Letto 4566  |    Stampa articolo

Il buio ad " Altopascio"

Foto © Acri In Rete
Franca Ferraro
condividi su Facebook


Ho apprezzato molto l'articolo di Vincenzo Rizzuto che ha segnalato all'attenzione pubblica lo scempio fatto mettendo le sbarre alle finestre del liceo classico che ha assunto la veste di un carcere. Ne condivido in pieno il contenuto e mi associo alla sua sofferta denuncia.
Io pongo alcuni interrogativi a cui vorrei tanto venisse data una chiara risposta:
1. chi ha partorito questa idea;
2. per quali finalità;
3. in quale scuola al mondo esistono le sbarre alle finestre? Quelle sbarre umiliano la nostra coscienza democratica, perchè rimandano ad una visione della scuola come luogo di oppressione, di dominio, di ottuso potere, mentre una scuola che assolve alla nobile funzione cui è chiamata è un luogo di accoglienza, aperto al mondo,una palestra in cui si apprende l'esercizio alla libertà.

Colpiscono il nostro occhio e la nostra mente e, oltre a ledere fortemente la visione di una scuola moderna, fanno toccare, quasi fisicamente, l'incuria con cui viene trattato il territorio in tutte le sue componenti , non solo sotto l'aspetto funzionale, ma anche in quello estetico, stravolgendone e mortificandone spesso l'immagine. A riguardo si pensi all'orrendo passamano posto sulla gradinata di San Francesco, che grida vendetta e che si spera, venga saggiamente rimosso nel futuro, recuperando almeno un pò la veste originaria di uno dei luoghi più belli di Acri.
"Nessuno ulula come lupo mannaro ad Altopascio", sostiene Vincenzo Rizzuto, lo sottolineo e mi associo al suo accorato invito alla partecipazione, aggiungendo che non si può stare sempre e solo "a guardare", dimenticando che, nella misura in cui si assiste indifferenti a tutto quello che ci accade attorno, si diventa corresponsabili delle scelte fatte da altri.

PUBBLICATO 20/09/2016 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 87  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 334  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 387  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1028  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1258  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto