Ancora un’aggressione da parte dei cani randagi in pieno centro


Redazione

Il fenomeno del randagismo continua ad imperversare ad Acri. L’Amministrazione guidata dal sindaco Tenuta preferisce nicchiare sul fenomeno, paventandone la definitiva risoluzione attraverso l’imminente istituzione dell’Oasi Canina in località Gallice. Detto che, riguardo a quest’ultima, forti sono i dubbi che si tratterà su per giù di un recinto, siamo nuovamente costretti a raccontare l’ennesima aggressione ai danni dei cittadini.
Stavolta l’aggressione è avvenuta nella zona della villa comunale ai danni di un bambino e, se non fosse stato per l’intervento tempestivo del padre e di alcuni vigili urbani che si trovavano in zona, avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Nonostante gli intervenuti siano riusciti a sventare l’aggressione e allontanare i cani, il genitore del bambino è stato comunque costretto a recarsi presso il pronto soccorso dell’ospedale “Beato Angelo” per ricevere le cure del caso che, per fortuna, si sono dimostrate poco necessarie. Prima che avvenisse questo ultimo scaso di aggressione, i consiglieri Viteritti e Cavallotti avevano chiesto l’immediata convocazione di una commissione ad hoc sul problema randagismo. Di seguito la copia della richiesta con la speranza che il sindaco e i suoi inizino, seriamente, a premurarsi della sicurezza quotidiana dei cittadini che tra strade al buio, randagismo, scarsa videosorveglianza ed altri fattori di rischio, è insidiata, quotidianamente, sempre di più. ![]() |
PUBBLICATO 22/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 461
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1954
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 936
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 879
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 589
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto