Una città gettata… ai cani!


Redazione

Continuano, imperterrite e nonostante le molte segnalazioni, le scorrerie di centinaia di cani randagi nella nostra città. Il fenomeno ha ormai raggiunto un livello indecoroso e, a pochi giorni dall’aggressione che abbiamo raccontato nella zona della villa comunale, siamo nuovamente costretti ad occuparci della questione.
Come testimoniano le segnalazioni infatti, sembrerebbe che i randagi abbiano “conquistato” un’altra zona della nostra città. Purtroppo si tratta di una scuola elementare, nello specifico della scuola di Pastrengo ove, è inutile dirlo, la pericolosità dei cani randagi si decuplica data la folta presenza di bambini. Il cortile, l’ingresso e l’area dei campetti sono tutte zone ove le scorrerie dei randagi la fanno da padrone. All’altissimo grado di pericolosità di questa situazione, come se non bastasse, vanno ad assommarsi tutti i pericoli (specie per i bambini) derivanti dalla presenza di una carcassa di un cane che giace, attualmente, nel perimetro della scuola. La sicurezza dei cittadini è, dunque, sempre più insidiata da un fenomeno che sta dilagando incontrastato. Nulla ancora intendono fare il Sindaco e i nostri amministratori che, stanno letteralmente gettando ai cani (passateci la battuta) la nostra città. Chiediamo sommessamente, ancora una volta, un tempestivo intervento per risolvere questa inaccettabile situazione. |
PUBBLICATO 26/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1310
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ... → Leggi tutto
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 623
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ... → Leggi tutto
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ... → Leggi tutto
IL GIORNO DELLA MEMORIA | LETTO 548
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ... → Leggi tutto
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1173
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ... → Leggi tutto
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1016
Scuola aperta a cosa?
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ... → Leggi tutto