Prestigioso riconoscimento per l’I.C.”Ex 2° Circolo”


Redazione

Mercoledì 28 settembre si è svolta, presso la Sala Conferenze della Federazione Italiana Giuoco Calcio di Catanzaro Sala, la prima Manifestazione Regionale di Premiazione per i talentuosi giovani atleti che hanno rappresentato la Calabria alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi 2015/2016.
Nel corso della manifestazione, sono stati premiati oltre 200 alunni e 60 docenti di educazione fisica di 30 istituzioni scolastiche regionali, di primo e secondo grado, per le varie discipline sportive. L’Istituto Comprensivo “Ex 2° Circolo” era presente con la squadra femminile cadette, composta da: Arianna Greco, Ludovica Fusaro, Theresa Durante e Teresa Groccia. Le atlete acresi, guidate dalla Prof.ssa Irene Scarpelli, hanno infatti partecipato nel mese di aprile alle finali nazionali di Cross, tenutesi a Palmanova (UD). Alla scuola acrese, così come alle altre scuole premiate, è stato riconosciuto e valorizzato il lavoro svolto per la diffusione della pratica sportiva, intesa quale strumento didattico, efficace e trasversale, per il benessere psicofisico degli alunni. La Manifestazione, voluta e organizzata dall’Ufficio di Educazione Motoria Fisica e Sportiva dell’USR di Catanzaro, ha preso l’avvio con il saluto del Direttore Generale, Diego Bouchè, che ha ribadito i valori positivi di cui lo sport è portatore. Il Coordinatore regionale, Rosario Mercurio, ha poi illustrato il piano delle iniziative sportive scolastiche per l’anno 2016/2017 e il percorso sperimentale, promosso dall’USR Calabria, che mira all’istituzione dei Centri Sportivi Scolastici Territoriali per potenziare numeri e qualità delle attività sportive. Altri interventi sono stati effettuati dal Dirigente vicario, Giuseppe Mirarchi, dai docenti referenti provinciali, Santo Mariano, Sabina Nardo, Miriam Scarpino e dal Delegato Regionale della FIBa, Adelino Liuzzi. Le ragazze e l’insegnante dell’Ex 2° Circolo sono state premiate direttamente dal Dott. Bouchè con grande soddisfazione del Dirigente Scolastico Giulia Rachele D’Amico. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 06/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 944
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1154
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 754
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 679
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2035
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto