Incomprensibili, ingiustificabili ed inopportune le esternazioni dell’ex vice sindaco Ferraro


Portavoce Sindaco - Acri

Le esternazioni dell’ex vice sindaco, Salvatore Ferraro (clicca qui per leggere), dimessosi qualche mese fa, non sono piaciute ai consiglieri di maggioranza che sostengono il sindaco Nicola Tenuta. In sostanza, Ferraro ha ripercorso le tappe che hanno portato alla vittoria elettorale di giugno 2013 ed alla composizione della giunta, non senza svelare aneddoti e retroscena.
“Siamo costretti a rispondere al fuoco, una volta amico, dell’ex vice sindaco Ferraro, si legge in una nota, che ha sempre avuto la penna facile, già al tempo dei suoi impegni in seno a questa maggioranza. Adesso che si è sottratto, come i finti obiettori di coscienza quando la leva militare era obbligatoria, al fardello politico-morale dell’impegno civico, è diventato monaco amanuense. Ci siamo trovati spesso in disaccordo con il suo modo sferzante di rivolgersi a chi aveva idee diverse dalle sue, che in alcuni casi coincidevano anche con le nostre, ma Ferraro ha sempre fatto presente che le sue stoccate avevano un valore puramente personale. Abbiamo provato, senza grandi risultati, a spiegare come le questioni personali degli amministratori si sovrappongano, quasi sempre a quelle pubbliche. Ferraro veste i panni di Michelangelo e spennella un nuovo Giudizio Universale, ovvero tutti sporchi, brutti, cattivi e colpevoli. Tranne lui, ovviamente. Ferraro vede fantasmi ovunque, anche se il quadro è semplice: gli è stato proposto il posto di assessore e di vice Sindaco ed ha accettato senza fare una piega, forte dei consensi della moglie; ha lavorato per anni a fianco di persone per bene senza mai esprimere nessuna riserva ed ora definisce qualcuno affarista; non ha mai manifestato nessun tipo di dissenso, tranne che in occasione della vicenda Mab, sulla quale dovrebbe riflettere visto che su 66 comuni che fanno parte dell'area, tra cui il nostro, solo in 16 hanno aderito alla Fondazione. Nessuna promessa sul ruolo di presidente del Consiglio Comunale ma solo l’individuazione di una persona con esperienza, così come avvenuto nell’ultima occasione. Ferraro non sa che i consiglieri comunali hanno diritti e funzioni riconosciuti dal Testo Unico sugli Enti locali e sa bene che tutti gli atti della Giunta sono stati adottati sempre all’unanimità tanto che non esiste una sola Delibera in cui vi sia stato il dissenso dell’ex vice sindaco. Ferraro sa benissimo che tutti i candidati si sono impegnati per la elezione del Sindaco Tenuta, profondendo impegno, serietà e passione che lo stesso Sindaco in più occasioni ha sottolineato. Quello che è successo nel dopo elezione fa parte del naturale dibattito politico, caratterizzato, nel nostro caso, da una situazione finanziaria non semplice e sulla quale ognuno aveva espresso una propria opinione. Nessuno, però, è stato cacciato né sfiduciato. Qualcuno si è dimesso per motivi personali, altri perché non condividevano più l’azione amministrativa. Vogliamo ricordare a Ferraro che il Comune è in dissesto non da oggi ma dal 2013 e l’Amministrazione sta tentando utilizzando tutti gli strumenti previsti dalla normativa vigente per farlo uscire da questa difficile situazione. Ferraro, sembra, stia procedendo alla stesura delle sue memorie politiche, come se avesse deciso di abbandonare l’agone ma chi lo conosce un po', come noi, sa che bluffa. Il nostro ex vice Sindaco ricorda quei bambini che, dopo essersi accordati per ore sulle regole del gioco, una volta iniziato, per capriccio per inadeguatezza per noia per allergia al confronto, decidono di abbandonarlo e di tornare a casa. Il nostro augurio a Ferraro è quello di crescere ancora un po', dal punto di vista dei suoi follower, ovviamente. Ed infine gli ricordiamo un massima di Baltasar Gracian y Morales; “chi è dissetato ed è sazio volge le spalle alla sorgente. Finita che sia la dipendenza, finisce anche la gratitudine, e con essa la stima”. |
PUBBLICATO 10/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1989
In testa alla classifica
Domani la squadra del Città di Acri, ritorna a giocare sul parquet del nuovo PalaSport da capolista. Aver conquistato il vertice delle classifica ha galvanizzato la squadra ed elettrizzato l’ambie ... → Leggi tutto
Domani la squadra del Città di Acri, ritorna a giocare sul parquet del nuovo PalaSport da capolista. Aver conquistato il vertice delle classifica ha galvanizzato la squadra ed elettrizzato l’ambie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2758
Processo Acheruntia alle battute finali
Nei giorni scorsi si è tenuta l’ennesima udienza al Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (presidente Branda) del processo scaturito dall’inchiesta “Acheruntia” ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi si è tenuta l’ennesima udienza al Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (presidente Branda) del processo scaturito dall’inchiesta “Acheruntia” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2847
Manganelli e Polizia violenta svuotano la Democrazia, la Repressione del Dissenso Uccide la Libertà
Quando le manifestazioni sono pacifiche anche se si esprime dissenso NON si manganellano gli studenti per impedirgli di manifestare, se accade è già asfissia illiberale. La libertà è la cifra distint ... → Leggi tutto
Quando le manifestazioni sono pacifiche anche se si esprime dissenso NON si manganellano gli studenti per impedirgli di manifestare, se accade è già asfissia illiberale. La libertà è la cifra distint ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6940
Acri. Sotto sequestro area di 5000 metri quadri. Denunciato il proprietario per gestione illecita di rifiuti e scarichi di reflui non autorizzati
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento ... → Leggi tutto
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1729
Quando la musica incontra la solidarietà
La Hello Music Academy di Acri e la Polimnia di Cosenza a sostegno della CTNNB1. Si preannuncia un concerto unico ed emozionante quello di giovedì 29 febbraio 2024 a Palazzo Sanseverino ... → Leggi tutto
La Hello Music Academy di Acri e la Polimnia di Cosenza a sostegno della CTNNB1. Si preannuncia un concerto unico ed emozionante quello di giovedì 29 febbraio 2024 a Palazzo Sanseverino ... → Leggi tutto