Il Gruppo di Protezione Civile – Acri impegnato in ”Io Non Rischio”


Protezione CIvile Acri

Il Gruppo Protezione Civile Acri in collaborazione con la Prociv-Arci nazionale e sotto le direttive del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, parteciperà sabato 15 e domenica 16 ottobre alla campagna nazionale “IO NON RISCHIO” “BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE”, due giorni di presenza in piazza Sprovieri (Annunziata) per divulgare tra la popolazione informazioni, esperienze, filmati, sulle problematiche inerenti il rischio sismico in Calabria e ad Acri.
La campagna è promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile allo scopo di sensibilizzare le popolazioni sui maggiori rischi collettivi ( terremoto,maremoto,alluvioni) che possono colpire il territorio nazionale, divulgare la conoscenza degli stessi e le relative buone pratiche di previsione e prevenzione, ad Acri è stato assegnato il rischio sismico e, data la vicinanza alle coste, il rischio maremoto. Per i due giorni della manifestazione i volontari del Gruppo Protezione Civile Acri saranno presenti in p.zza Sprovieri, a disposizione dei cittadini tutti, per informazioni, chiarimenti, divulgazione e quant’altro. I cittadini tutti, i ragazzi, le scuole sono invitati a fermarsi presso il punto informazioni per un proficuo scambio di vedute con i volontari divulgatori. |
PUBBLICATO 11/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1121
Rotaract. Il 29 dicembre la tombolata
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 919
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ... → Leggi tutto
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2394
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1468
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2229
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto