NEWS Letto 9067  |    Stampa articolo

Prendono il via i festeggiamenti in onore del Beato Angelo. Ecco il programma

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Prendono il via i festeggiamenti in onore del Beato Angelo (Luca Antonio Falcone, 1669-1739), compatrono della città, la cui ricorrenza della morte cade il 30 di ottobre.
Migliaia i fedeli che già si stanno recando all’imponente basilica, dove è custodito il corpo del Beato, al  museo, che ospita diversi oggetti del frate cappuccino  ed alla sua cella. 
I momenti di preghiera partiranno domenica 16 ottobre con il Triduo presso la Casa Cappella, alle 16 rosario, alle 18 celebrazione eucaristica, mercoledì 19 ricordo della nascita del Beato Angelo, ore 16 messa presso la Casa Cappella alle 18 messa in Basilica segue processione fino la Casa Cappella e benedizione dei bambini. Giovedì 20 ricordo del Battesimo del Beato Angelo, ore 18 celebrazione eucaristica ore 20,30 canto delle litanie dei Santi, quindi processione del Beato Angelo per le vie della parrocchia e rinnovo delle promesse battesimali dopo aver attraversato la Porta Santa.
Dal 21 al 29 Novena con messe alla 7:00, 8:30, 17:15, 18:00 ed al termine benedizione dei bambini e dei voti. 
Venerdì 21 ore 18:00 messa ed accoglimento di un Reliquiario che custodisce alcuni oggetti utilizzati dal Beato Angelo durante il suo ministero sacerdotale, sabato 22 ore 21:00 fra Alfredo Marchello, presenterà il Vangelo secondo Matteo per l’inizio dell’Anno Liturgico, domenica 23 Ottobre ore 10:00 celebrazione eucaristica, giovedì 27 ore 17:00 adorazione eucaristica per le vocazioni, ore 21:00 adorazione della Croce, sabato 29 ore 17:30 primi Vespri Solenni, ore 18:00 messa ore 21:30 celebrazione del transito del Beato Angelo e bacio della reliquia, domenica 30, giorno della ricorrenza, messe alle 7:00, 8:00, 9:00, 10:30, 12:00.
Allieterà le vie cittadine la Banda Musicale “Città di Acri” Ore 18:00 concelebrazione presieduta da S. E. Rev. Mons. Francesco Nolè, Arcivescovo di Cosenza - Bisignano.
Durante la celebrazione il Sindaco di Acri e il Sindaco di Cetraro riaccenderanno, a nome dei rispettivi cittadini, la lampada votiva davanti all’urna del Beato Angelo.
Ogni giorno è previsto il servizio navetta per la basilica da piazza Purgatorio e piazza Sprovieri alle 17:00 e alle 17:40, con ritorno alle 19:00. Domenica 30 tale servizio sarà attivo per tutto il giorno a cura della  ditta Zanfini.
Naturalmente durante i festeggiamenti saranno venduti oggetti inerenti la figura del Beato Angelo compreso il calendario 2016.



PUBBLICATO 11/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1705  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1269  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1066  
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2965  
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1562  
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ...
Leggi tutto