"Calci in culo", a volte servono...


Francesco Greco

Mentre ad Acri la Giunta Tenuta ha deliberato per la riscossione dei tributi da parte di una società privata, una scelta costosa per i cittadini e anche non priva di rischi perle casse del Comune (visto già qualche precedente), il Sindaco di Saracena Mario Albino Gagliardi già nel 2008 aveva messo alla porta "a calci in culo" Equitalia, optando per la riscossione internalizzata.
La stessa sorte (calci in culo) è toccata alla SORICAL e ad altre ditte private come quella per la raccolta dei rifiuti, tutte scelte che sicuramente portano vantaggi ai cittadini e alle casse del Comune e fanno di Saracena uno dei Comuni più virtuosi d'Italia: - unico comune in Italia che gestisce in proprio le quattro fasi dell'acqua captazione/adduzione/distribuzione/depurazione - tra i primi in Italia per la raccolta differenziata. Incredibile ma vero, questo Comune, modello sicuramente da studiare e magari anche da imitare, si trova in Calabria a soli 63 kilometri da Acri! Il Sindaco Mario Albino Gagliardi, al suo 6° mandato, racconta alcune delle sue tante battaglie nell'intervista rilasciata nella trasmissione "Occupiamoci di...". La prima parte dell'intervista andrà in onda Venerdì h 21,15 e in replica Sabato h 14,45 Domenica h 17,00 Lunedì h 13,30 su RTT canale 115 e canale 293 per la Calabria, canale 697 per parte della Basilicata e parte della Campania. Ulteriori repliche saranno mandate in onda da martedì (orari da definire) su MediaSud canale 630 Nel video alcuni momenti dell'intervista. |
PUBBLICATO 27/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 1213
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 636
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1204
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1529
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1856
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto