Grande successo della XXI Mostra Micologica di Acri
AMB Gruppo Micologico Naturalistico Sila Greca
|
La XXI Mostra del Fungo, dei Licheni e della Macchia Mediterranea programmata per il 22 e 23 ottobre 2016 si è conclusa con un atteso e meritato successo di pubblico. Sono affluiti a visitare la storica rassegna acrese intenditori, appassionati cultori di micologia e studiosi del mondo accademico che ormai attribuiscono al grosso centro silano il titolo di Cittadella della Micologia.
L’Associazione Bresadola che ha sede in Acri presso la Comunità Montana infatti lavora da più di vent’anni nel campo della ricerca micologica, della divulgazione, della prevenzione degli avvelenamenti sempre in agguato, della diffusione della cultura del rispetto verso il patrimonio forestale. Ma il fiore all’occhiello dell’associazione è sicuramente il Museo del Fungo Liofilizzato, unico in Italia nel suo genere, attuato grazie a un progetto elaborato dalla Comunità Montana e finanziato dalla Regione, realizzato e gestito dal comitato scientifico dell’AMB Sila Greca. La Mostra 2016 ha visto fra le novità l’offerta al pubblico della sezione museale dei Licheni della Sila Greca, primo nucleo di un progetto a lungo termine che prevede lo studio della IBL, indice di biodiversità lichenica, dato di forte valenza scientifica considerata l’appartenenza del comune di Acri al territorio della riserva MaB Sila, sicuramente futuro volano di sviluppo economico e turistico. Quest’anno l’interesse degli amanti della flora spontanea si è focalizzato sulla Rassegna della Macchia Mediterranea, una ricca esposizione delle essenze del profilo arbustivo e arboreo della fascia submontana e basale, uno strumento di arricchimento culturale sotto l’aspetto antropologico, considerato l’accostamento tra i nomi scientifici, volgari e dialettali delle specie che sono state messe in relazione all’uso o al rapporto con la presenza umana nell’ambiente. Gli organizzatori, che hanno profuso in questa XXI edizione professionalità e il consueto volontaristico entusiasmo, ringraziano la città per la partecipazione, in particolare l’Amministrazione Comunale per la sensibilità mostrata ed il sostegno collaborativo, la Comunità Montana Calabria Verde per l’ospitalità ormai ventennale delle attività micologiche, lo sponsor ufficiale Apicoltura Miele Sposato, le associazioni Acri nel Cuore e Acri Antica Pandosia per il supporto fornito, quanti hanno onorato la rassegna con la loro presenza. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 28/10/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1088
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 249
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1981
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 771
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1711
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto










