Acqua pubblica contaminata, chiusa al pubblico la fontana di piazza Beato Angelo


Redazione

Le ultime indagini effettuate dal settore Medico-Biotossicologico dell’A.R.P.A.Cal. di Cosenza sulle acque di una delle fontane pubbliche più utilizzate nella nostra città, ovvero quella di piazza Beato Angelo, hanno evidenziato degli esiti non conformi agli standard di qualità previsti dal Dlgs 31/2001.
La fontana dunque è al momento non potabile. E’ quanto si evince dal documento datato 20/10/2016 dell’ U.O.C Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, inviato al Sindaco e al responsabile del settore tecnico-manutentivo del Comune di Acri con l’invito a tali soggetti di porre in essere le adeguate misure volte a rimuovere le eventuali cause contaminanti delle acque. Una problematica che dunque si ripete non solo nella zona in oggetto ma, periodicamente su altre fontane pubbliche. Acri, è risaputo, è una città ricca di acqua e, di conseguenza, moltissimi cittadini si servono delle fontane pubbliche per consumo alimentare. Questi episodi però minano la certezza, nei cittadini, di bere acque salubri dato che, ad esempio, non sappiamo per quanto (prima di questo ultimo controllo) le acque della fontana di piazza Beato Angelo siano state contaminate e inconsapevolmente utilizzate dal pubblico. Inoltre, com’è possibile che ogni anno ricorrano puntualmente queste problematiche rispetto alle fontane pubbliche? Quali sono le mai spiegate cause che causano la loro contaminazione? Esiste un programma di perfezionamento e intensificazione dei controlli sulle stesse? Sono domande alle quali speriamo arrivi presto una celere e chiara risposta da parte del sindaco e dei suoi collaboratori dato che trattasi di materia che afferisce strettamente alla quotidianità dei cittadini acresi. ![]() |
PUBBLICATO 29/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1705
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1269
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1066
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ... → Leggi tutto
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2965
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1562
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto