NEWS Letto 9420  |    Stampa articolo

Acqua pubblica contaminata, chiusa al pubblico la fontana di piazza Beato Angelo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Le ultime indagini effettuate dal settore Medico-Biotossicologico dell’A.R.P.A.Cal. di Cosenza sulle acque  di una delle fontane pubbliche più utilizzate nella nostra città, ovvero quella di piazza Beato Angelo, hanno evidenziato degli esiti non conformi agli standard di qualità previsti dal Dlgs 31/2001. 
La fontana dunque è al momento non potabile.
E’ quanto si evince dal documento datato 20/10/2016 dell’ U.O.C Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, inviato al Sindaco e al responsabile del settore tecnico-manutentivo del Comune di Acri con l’invito a tali soggetti di porre in essere le adeguate misure volte a rimuovere le eventuali cause contaminanti delle acque.
Una problematica che dunque si ripete non solo nella zona in oggetto ma, periodicamente su altre fontane pubbliche. Acri, è risaputo,  è una città ricca di acqua e, di conseguenza,  moltissimi cittadini si servono delle fontane pubbliche per consumo alimentare. Questi episodi però minano la certezza, nei cittadini, di bere acque salubri dato che, ad esempio, non sappiamo per quanto (prima di questo ultimo controllo) le acque della fontana di piazza Beato Angelo siano state contaminate e inconsapevolmente utilizzate dal pubblico.   
Inoltre, com’è possibile che ogni anno ricorrano puntualmente queste problematiche rispetto alle fontane pubbliche? Quali sono le mai spiegate cause che causano la loro contaminazione?
Esiste un programma di perfezionamento e intensificazione dei controlli sulle stesse?
Sono domande alle quali speriamo arrivi presto una celere e chiara risposta da parte del sindaco e dei suoi collaboratori dato che trattasi di materia che afferisce strettamente alla quotidianità dei cittadini acresi.



PUBBLICATO 29/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1670  
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 881  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 892  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1411  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1475  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ...
Leggi tutto