CineIncontriamoci 2.0: Verdone farà tappa ad Acri e Cosenza, il tutto abbinato per la solidarietà


Lello De Angelis

Cosa può accomunare due città come Acri e Cosenza? In realtà , moltissime cose , ma per l’occasione del “CineIncontriamoci 2.0”, sarà la solidarietà ad unire due splendide realtà calabresi. Infatti il 16 dicembre 2016 alle ore 20.00 , si terrà presso il cinema Citrigno di Cosenza , la seconda edizione del “CineIncontriamoci” , nato la scorsa estate , proprio nella città di Acri , e che tra i vari ospiti, ha visto uno dei comici più energici degli anni ‘ 80 , cioè Andrea Roncato. Sulla scia del consenso e del successo della prima edizione , ecco già pronta la seconda , con un ospite di tutto rispetto come è Carlo Verdone.
Verdone nella sua lunga carriera è stato due volte in Calabria , la prima a Reggio Calabria nel 2003 , la seconda ad Acri nel 2009 per il premio Nazionale “Vincenzo Padula”, e torna , con molto piacere nella città presilana per due giorni , dove sarà ospite dell’ideatore di questa manifestazione Mattia Scaramuzzo. L’iniziativa è stata supportata sin dall’inizio da Pino Citrigno, da poco nominato Presidente della Calabria Film Commission , dalle Amministrazioni Comunali di Acri e Cosenza , dalle associazioni Old Cinema e Stato delle Persone. Lo scopo di questa seconda edizione è la raccolta fondi da destinare alle popolazioni del centro Italia colpite lo scorso 24 agosto dal terremoto. I biglietti per partecipare alla serata saranno in vendita al costo di 5euro , presso il cinema Citrigno a partire dal 15 novembre 2016. Per concludere, il programma prevede un omaggio musicale al cinema di Verdone , eseguito dai M° Danilo Guido ed Angelo Gaccione , l’intervista all’attore romano e la proiezione del docufilm Carlo! |
PUBBLICATO 11/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1705
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1269
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1066
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ... → Leggi tutto
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2965
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1562
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto