OPINIONE Letto 9508  |    Stampa articolo

Atto I: l’indifferenza

Foto © Acri In Rete
Luigi Gallo
condividi su Facebook


Spettacolo triste assistere alla lenta agonia di un paese, da me amato, dove l'indifferenza e il torpore delle coscienze occupano gli spazi culturali che, nel passato, hanno caratterizzato gli influssi della protesta e della lotta, quando c'era da rivendicare, da difendere i diritti e da trovare soluzioni alle gravi problematiche di un così vasto territorio.
Indifferenti alla chiusura dell'ospedale. Indifferenti allo smantellamento di un terziario impiegatizio, unica ma efficiente risorsa per la sopravvivenza di un tessuto sociale sofferente e privo di alternative.
Indifferenti all'isolamento viario, dove non si comprendono i motivi che si celano dietro l’interruzione dei lavori della Sibari-Sila e la mancata apertura del tunnel della ss660. Cosa sta succedendo?
Chi muove i fili di questo squallido e infausto progetto?
Cos’è necessario fare?
La politica non aiuta, le istituzioni sono assenti e le coscienze si assopiscono, mentre i furbi e i delinquenti gioiscono al declino di un territorio.
Non basta denunciare, difficile è capire e definire le azioni da compiere per arrivare alla risoluzione, ma occorre essere pronti ad offrire un nuovo finale a questa tragedia! "Rinnovarsi o perire".

PUBBLICATO 15/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2120  
Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR) – Acri
Anche Acri dà voce ai ragazzi attraverso il CCR, utile a favorire una collaborazione tra le scuole e l’Amministrazione della città. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1785  
In bocca al Lupo ragazzi
Tenacia e determinazione sono stati gli elementi fondamentali che sabato scorso hanno consentito alla squadra del Città di Acri Calcio a Cinque  di conquistare una emozionante, quanto sofferta, vittor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1445  
8 marzo 2024 Giornata internazionale dei diritti delle donne. ''Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne''
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne l’Amministrazione Comunale ha organizzato l’iniziativa “Voci di Donne - Letture per le donne e delle donne” ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1741  
Manifestare è un diritto, rispettare la legge un dovere
Da che mondo e mondo tutti gli uomini hanno delle libertà e dei diritti, che sono ineluttabili, irrevocabili e SACROSANTI. Voglio partire da una premessa, non sono nessuno per poter condannare o criti ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1306  
San Demetrio Corone nelle pagine di Norman Douglas
“Vecchia Calabria / Old Calabria” del narratore inglese Norman Douglas (1868 -1952, scritto nel 1915, è considerato uno dei migliori libri di viaggio sulla Calabria. La prima edizione i ...
Leggi tutto