A.S.P.A. al via al progetto "IN-DIPENDENCE DAYS"


ASPA - Acri

L'A.S.P.A con il progetto "IN-DIPENDENCE DAYS" co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento del Lavoro e delle Politiche sociali - Direttiva 266/2014, dal 25 Ottobre 2016, continua a portare avanti una missione di grande importanza: aiutare le persone che soffrono a causa dei sempre crescenti e variegati disagi sociali e della complessa fenomenologia delle dipendenze.
Con questo progetto si continuano a perseguire obiettivi di solidarietà sociale, con specifici interventi volti alla promozione del benessere psicofisico della persona che si ripercuote anche nel contesto in cui vive. Prendendo a modello il problema delle dipendenze da sostanze, gioco d’azzardo, alcol, internet ed altre della vasta gamma, intende dare origine ad una attenta analisi di questi gravi fenomeni dei nostri tempi, aprendo un ampio dibattito sociale e politico sui grandi temi della prevenzione e della riabilitazione. Unitamente a questi obiettivi, già di per sé qualificati e impegnativi, l'A.S.P.Avuole centrare l’obiettivo di garantire l’informazione, la formazione e l’aggiornamento professionale nel campo delle dipendenze. Per far ciò, l’associazione promuoverà interventi finalizzati a ridurre i comportamenti a rischio, soprattutto nei giovani infatti ha individuato come target del progetto gli studenti frequentanti le prime classi degli Istituti Superiori. |
PUBBLICATO 18/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1121
Rotaract. Il 29 dicembre la tombolata
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 919
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ... → Leggi tutto
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2394
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1468
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2229
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ... → Leggi tutto