SPORT Letto 4115  |    Stampa articolo

Calcio a Cinque: Là Mucone prima in classifica. Ma sono senza campo…

Foto © Acri In Rete
Luigi Chimento
condividi su Facebook


Dopo la terza giornata del Five League Cosenza USACLI, campionato amatoriale di Calcio a Cinque, i Desperados di Là Muocne di Acri sono ancora primi in classifica insieme all’Asd Rose. La squadra, alla seconda esperienza nel Campionato dopo il 6 posto della stagione 2015-2016, ha battuto nel turno domenicale l’A.p. Camigliatello con il punteggio di 9-2. Altro vanto per i Desperados, il primato nella classifica marcatori, grazie a Cristian Perrone, classe 1996, 9 goal in tre partite.
I ragazzi acresi, evidentemente “disperati” solo nel nome e la cui maggioranza è originaria e residente nelle contrade di Là Mucone, sono protagonisti di questa esperienza grazie ad una buona dose di entusiasmo e ad un’ amore viscerale per il gioco del calcio. Non senza difficoltà però.
Le partite “in casa”, infatti, sono costrette a disputarle presso il campetto Play sport di Acri centro, causa, l’assenza a Là Mucone, di un sito idoneo.
Così come gli allenamenti, che si svolgono nell’impianto sportivo in terra battuta di San Martino, deputato al calcio ad 11.
La partecipazione dei ragazzi di Là Mucone al campionato di five league, arriva dopo le sporadiche presenze di squadre della zona nel campionato di terza categoria della FIGC. Un bagliore di luce nei toni di grigio che troppo spesso caratterizza la vita socio-culturale delle aree periferiche e montane del sud Italia. Tanto entusiasmo meriterebbe maggiore attenzione da parte degli organismi che dovrebbero valorizzare le finalità socio educative dell’attività sportiva. Il Comune di Acri, in tal senso, sembra aver finanziato la realizzazione di un campo per il calcio a 5, ubicato in un’area fra le frazioni di Serricella e Croce di Baffi. Un bicchiere mezzo vuoto però per la squadra dei Desperados: il progetto pare non prevedere la costruzioni di spogliatoi e pertanto la struttura sarà priva dei requisiti per ospitare gare di un campionato di calcetto ufficialmente riconosciuto.
Quale buona occasione per l’Amministrazione Comunale, per rivedere il finanziamento e regalare ai tanti praticanti ed appassionati di calcetto, la possibilità di godere di un impianto a norma nel proprio quartiere.

PUBBLICATO 25/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1556  
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1365  
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2816  
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1217  
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1787  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ...
Leggi tutto