COMUNICATO STAMPA Letto 4796  |    Stampa articolo

Ce ne andiamo, o lo cambiamo?

Foto © Acri In Rete
Progetto Acri a 5 Stelle
condividi su Facebook


"... con i mentecatti politici nostrani non vale la pena tentare di interloquire e né di leccare, in quanto non hanno nessun potere e competenza per provare a migliorare la qualità di vita della loro terra."
Rileggendo queste parole dell'articolo di Giacinto Le Pera "acri e la calabria, Sud del Sud" (clicca qui per leggere) ci sarebbe da considerare seriamente la possibilità di preparare un piano di fuga da questo paese, da questa regione, lontano da questi amministratori e da questo modo di fare politica.
Poi invece succede che senti parlare di qualcuno che, al contrario della maggior parte dei nostri politici calabresi, (molti incapaci, la maggior parte posseduti dal virus "Fammifearicazzimia"), eccelle come politico e porta il proprio paese agli onori della cronaca per scelte coraggiose e mirate al benessere comune.
Incredibile ma vero, Mario Albino Gagliardi, Sindaco di Saracena, Comune che si trova in Calabria a soli 63 kilometri da Acri, è un modello sicuramente da studiare e magari anche da imitare! L'optimum sarebbe addirittura la sua clonazione, ma haimè al momento non è possibile.
Di sicuro si può fare una cosa, si può prendere esempio da lui e magari chiedere anche la sua collaborazione, non la rifiuta...
A questo punto viene da pensare che forse una speranza di cambiamento c'è. È possibile! Non tutto è perduto!
Saracena è uno dei Comuni più virtuosi d'Italia:
- unico comune in Italia che gestisce in proprio le quattro fasi dell'acqua captazione/adduzione/distribuzione/depurazione
- tra i primi in Italia per la raccolta differenziata
- già dal 2008 aveva messo alla porta Equitalia, optando per la riscossione internalizzata dei tributi
Il Sindaco Mario Albino Gagliardi, al suo 6° mandato, racconta alcune delle sue tante battaglie nell'intervista rilasciata nella trasmissione "Occupiamoci di" Guarda l'intervista integrale nei video sotto.
Pensiamo, perciò, di organizzare al più presto un convegno pubblico al fine di individuare metodi e procedure atti a risolvere alcuni dei nostri problemi. Siamo sicuri che il Sindaco di Saracena non ci farà mancare il suo contributo. Nello stesso tempo invitiamo tutti gli interessati a elaborare idee al riguardo. Saranno tutte certamente utili.




PUBBLICATO 29/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 866  
Quale futuro per questo luogo?
La nostra nuova rubrica, I pensieri di Pi greco, ( ringraziamo Acri in rete ) cercherà di coinvolgere gli abitanti di questo Microcosmo mediante una serie di riflessioni di respiro ampio legate ai var ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1089  
Una fetta di pane raffermo
Era cresciuto tra le montagne della Sila Greca, dove il verde di pianure a perdita d’occhio si confondeva al quasi bluastro delle impenetrabili pinete. In quel luogo solitario ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2041  
Siamo fatti “de coccio”
Ci risiamo, tre aziende acresi hanno avuto l’impudenza di ricevere premi e riconoscimenti per qualità dei prodotti, sostenibilità e servizi. Pazzesco! Ancora una volta, quindi, il nostro territorio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 891  
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1200  
Il sapore della vittoria
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ...
Leggi tutto