OPINIONE Letto 4238  |    Stampa articolo

La Crisalide in scena al teatro Morelli

Foto © Acri In Rete
Antonietta Bonparola
condividi su Facebook


Grande successo della rappresentazione teatrale del Centro Diurno SocioRiabilitativo per Disabili “CRISALIDE”, che la sera dell’11 novembre è andata in scena a Cosenza al Teatro Morelli, con l’opera ispirata alla biografia del Beato Francesco Maria Greco: “Io lo seguirò, Francesco Maria, una vita… una missione”.
La messa in scena dell’opera è stata inserita in una “Serata di beneficienza” ed ha visto la presenza del Vescovo della diocesi di Cosenza Monsignor Francesco Nolè, il Vicario Episcopale Gianni Citrigno, i Sacerdoti di alcune diocesi della provincia cosentina, le Suore dell’ Istituto delle Piccole operaie dei Sacri Cuori e la signora Nina Pancaro miracolata dal beato Francesco Maria Greco.
Le parole del vescovo hanno emozionato e commosso tutti, ma hanno soprattutto descritto in pieno il senso e lo spirito di sacrificio degli operatori e dei ragazzi, permettendo alle persone disagiate di emergere dal limbo della “non considerazione” e poter pensare anche al loro futuro, quando non ci saranno più i loro cari ad assisterli.
La rappresentazione, realizzata nell’ambito dell’attività di teatro terapia espressiva, che come sempre ha visto la collaborazione dei vari laboratori del centro diurno (arte terapia, musicoterapia, sartoria sociale, ecc.), ha come fine favorire la riabilitazione, la socializzazione e l’integrazione dei soggetti disagiati (a livello fisico, psichico e sensoriale). Una realtà che da tempo si realizza sul territorio di Acri all’interno del Centro Diurno a valenza semiresidenziale.
Il progetto “Teatral-mente” nasce dall’esperienza di anni di lavoro sul campo, carichi di volontà e desiderio, nel tentativo di favorire, attraverso la rappresentazione teatrale, come momento conclusivo, la visibilità dei soggetti che vivono una situazione di disagio, ma soprattutto per abbattere il muro dello stigma sociale e del pregiudizio verso colui che è “diverso da noi”.
La Cooperativa Sociale CRISALIDE O.N.L.U.S. a r.l. combatte quotidianamente, spesso da sola, per l’integrazione dei soggetti disabili mentre le istituzioni spesso restano silenti, indifferenti ed inerme a tale richiamo di sofferenza. In una società contemporanea caratterizzata dal materialismo e consumismo, questi soggetti hanno spesso il triste epilogo di non essere visti da nessuno.
Encomiabile è poi l’aiuto di tutti gli operatori che, collaborando nel Centro Diurno CRISALIDE, con passione e fede indissolubile verso la propria missione, accompagnano gli utenti verso un cambiamento per una migliore qualità di vita, così come fa la crisalide diventando farfalla.
Con questo si vuole lanciare un urlo d’aiuto, che possa non restare sordo, a tutte le istituzioni pubbliche in modo che possano sostenere e mantenere in vita tali realtà per non lasciare queste persone mai più sole.

PUBBLICATO 02/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 2065  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1104  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3755  
Focus. ''Mi candido alle regionali. Maggioranza e giunta solide fine a fine mandato''
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 989  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2340  
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ...
Leggi tutto